L’app Eupolia: il social network dedicato ai viaggiatori3 min read

copertina app eupolia

Eupolia è un app nata come social network per condividere esperienze, consigli e informazioni nella community dei viaggiatori. Un’idea brillante avuta da Yari Brugnoni (Ceo Ninjalitics) e suo padre Emanuele per semplificare la loro vita e quelle dei loro ospiti nel casale in Toscana.

Poi, hanno guardato più lontano grazie alle loro conoscenze informatiche e hanno capito che il progetto poteva essere esteso a tutti. Si sono prefissati l’obiettivo di creare un portare nel quale avere a disposizione tutte le informazioni relative alle località che più ci piacciono o che vogliamo scoprire.

App Eupolia

 

Innanzitutto, si può dare una sbirciata al sito per vedere di che cosa si tratta e leggiamo che la loro missione è di “migliorare la qualità della vita di chi si affida a Eupolia, vivendo il 100% del proprio tempo. Questo grazie all’esperienza che proviamo ogni volta che scopriamo dei posti nuovi e che ci lasciano un’emozione dentro“.

L’app è disponibile sia per iOS che per Android e, dopo aver registrato i dati personali, possiamo entrare nel mondo Eupolia per scoprire come funziona. L’uso è intuitivo e nella parte superiore si trova una “i” dove puoi accedere a un video esplicativo.

 

immagine di catena che si spezza e diventa uccello che vola: app eupolia

Immagine dal web

 

Nella parte inferiore invece trovi le sezioni Home, Cerca, Aggiungi Posto, Notifiche e Profilo. Ti consiglio di inserire subito i tuoi dati sul profilo così potranno connettersi con te persone che hanno i tuoi stessi gusti.

Qui, infatti, puoi inserire i tuoi interessi, i tuoi viaggi, i tuoi consigli, la tua lista dei desideri e ancora i tuoi posti preferiti. Puoi aggiungere anche persone tra i tuoi contatti Facebook oppure gli account affini ai tuoi gusti di viaggio.

Nella sezione “cerca” puoi trovare tutto ciò di cui necessiti esattamente nel luogo in cui ti trovi, persino parcheggi, hotel, cosa vedere, ristoranti, eccetera. E se si accede a “posti” trovi tutte le condivisioni fatte dagli altri utenti.

In “aggiungi posto” puoi inserire tu un luogo che ti piace particolarmente o che vuoi consigliare alla community oppure un itinerario di viaggio che ti sembra possa essere interessante.

Nella home vedi i post pubblicati recentemente dai tuoi amici e nella sezione notifiche scopri se qualcuno ti sta seguendo.

Perché scegliere l’applicazione?

 

Ho scoperto Eupolia tramite Instagram e mi ha incuriosito subito l’associazione social media e viaggi. Ho scaricato l’applicazione e ho iniziato a giocarci un po’.

Da subito mi è balzato agli occhi il potenziale perché ciò che conta per Eupolia, come ha confermato anche l’ideatore, è non far perdere troppo tempo ai viaggiatori evitando così di visitare o scegliere esperienze poco interessanti.

Il tempo è oro, soprattutto se hai pochi giorni a disposizione per scoprire una nuova località. Tutto ciò che ti serve è accedere alle numerosissime informazioni.

Il punto forte è proprio il fatto che sia tu a scegliere chi seguire e di conseguenza che consigli accettare. In un veloce giro di click sai già cosa si può fare e come ci si può muovere e tu puoi fare altrettanto con gli altri, decidendo quali sono i luoghi che più ti hanno colpito o gli itinerari più interessanti e condividerli con gli altri.

Uno scambio equo di suggerimenti che arricchisce l’esperienza di chi viaggia. Ma soprattutto un’idea innovativa che permette a noi viaggiatori di avere tutte le informazioni racchiuse in un’unica applicazione.

Un social che accomuna le passioni di che viaggia mettendoli in contatto e facendoli sentire parte di una community, dai contenuti interessanti e mirati e una sorta di diario di bordo nel quale annotare i propri itinerari viaggio. Credo non manchi nulla, ah no, scusa, manchi solo tu! 😉

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *