Aste online viaggi: recensione del sito BidtoTrip3 min read

Titolo articolo Bidtotrip aste online viaggi

Esiste un sito di aste online viaggi? Sì è BidtoTrip e non vedo l’ora di parlartene, sempre che tu sia disposto a scovare nuove offerte…

ASTE ONLINE VIAGGI: COME FUNZIONA?

 

L’ingegno di Ebay è stata quella di trasportare nel mondo virtuale le aste che normalmente venivano fatte nel mondo reale. La seconda geniale mossa è stata quella di aprire il mercato a tutti, privati compresi.

La conseguenza a ciò è stata che persone di tutto il mondo hanno avuto la possibilità di vendere i loro prodotti nel web, ottenendo la tariffa più alta che i consumatori erano disposti a spendere.

Ora consideriamo Ebay come una piattaforma di e-commerce fra le tante nel web ma è grazie a lei se altre aziende hanno seguito i suoi passi.

Non poteva rimanere indifferente alla proposta il settore del turismo: affacciandosi sul mercato con innumerevoli siti di aste online viaggi.

 

Il funzionamento è molto semplice:

  • viene presentata un’offerta;
  • gli utenti scelgono un importo;
  • chi fa l’offerta più alta vince.

Fra le piattaforme di aste online viaggi più accreditate c’è BidtoTrip che, a sua volta, fa parte di Bidoo.

 

amazing aste online viaggi

 

BIDTOTRIP

 

Per usufruire delle offerte è obbligatorio iscriversi con la propria mail oppure usufruendo dell’account Facebook o Google. Nella home page si possono scegliere due opzioni:

  • acquistare come asta online;
  • prenotare subito un sistemazione in hotel.

La seconda opzione funziona alla stregua di tutte le altre piattaforme di prenotazione, ovvero si decide la struttura ricettiva e si prenota. Nella prima opzione, invece, si partecipa a un’asta per aggiudicarsi un alloggio fra quelli proposti.

Cliccando sul pulsante “vedi aste” usciranno le offerte valide alle quali potrai partecipare. Dovrai quindi inserire un importo e tentare la fortuna. Ovviamente dovrai seguire costantemente l’evoluzione della tua offerta e nel caso venga sorpassa, inserire un nuovo importo.

Quando ti sarai aggiudicato il deal avrai un massimo di quattro mesi di tempo per usufruire del coupon.

MAGGIORI INFORMAZIONI

 

Gli hotel presentati su Bidtotrip, se hai già dato un’occhiata, sono solo dalle 4 stelle in su. Si tratta pertanto di strutture lussuose che inseriscono le ultime stanze disponibili in numero piuttosto limitato.

Potrebbe anche succedere, infatti, che se più persone acquistano il deal al prezzo proposto, l’asta venga sospesa.

Un altro fattore importante da ricordare è che la tua offerta sarà fatta al buio: non conoscerai il nome della struttura fino a quando non avrai terminato il pagamento. Solo il voucher ti dirà il nome dell’hotel nel quale soggiornerai.

 

“Il meccanismo” spiega BidtoTrip “è dovuto al fatto che loro stessi vengono a conoscenza solo all’ultimo minuto delle stanze libere, costringendoli a proporre prenotazioni in modalità “roulette” o Secret”.

 

Quando la struttura, appartenente alla loro rete di vendita, da la disponibilità per delle stanze invendute, vengono subito inserite fra le offerte, pronte ad essere acquistate.

A onor di cronaca ti devo avvisare che le recensioni su BidtoTrip nel sito di Trust Pilot sono piuttosto contrastanti: c’è chi sostiene sia una truffa e chi si è trovato benissimo.

Va sottolineato, però, che sotto ogni recensione negativa c’è la risposta di un addetto del sito al fine di risolvere il problema riscontrato dall’utente. Io non l’ho ancora provato anche perché sono solita prenotare un hotel massimo 3 stelle!

Se l’hai provato  e hai riscontrato qualche anomalia fammelo sapere lasciando un commento sotto l’articolo.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *