Espressioni di viaggio: hakuna matata

Espressioni di viaggio da imparare: per essere dei veri globetrotter!

Le espressioni di viaggio donano una certa tipicità al discorso poiché riflettono gli usi e i costumi di un determinato paese. Per esempio, nell'immagine di copertina ho usato il termine 'Hakuna Matata', forse il più celebre e conosciuto. Ma…
significato di commonwealth

Il significato di Commonwealth e quali paesi ne rientrano

Il significato di Commonwealth è 'benessere comune' poiché deriva dall'unione delle parole inglesi common + wealth. Si tratta di un'organizzazione intergovernativa in cui rientrano 56 stati indipendenti. Questo dettaglio è molto importante,…
immagine del viaggiatore nubivago

Il viaggiatore nubivago: tra nuvole e terre da esplorare

Il viaggiatore nubivago si muove con i piedi a terra e la testa fra le nuvole, con un solo obiettivo in mente: esplorare i confini visibili. Il termine nubivago deriva dalla lingua latina e descrive un errabondo fra le nuvole. Infatti, la…
viaggiare a una cert'ora

Viaggiare a una cert’ora: sorprendersi in soggiorni improbabili

Viaggiare a una cert'ora è un modo di concepire i soggiorni in Italia e all'estero in maniera del tutto occasionale. In sostanza, si tratta di navigare tra le tante offerte del mercato dei viaggi e scegliere quella che più consona alle nostre…
cosa significa viaggi all inclusive

Cosa significa viaggi all inclusive?

Spesso le persone si chiedono cosa significa viaggi all inclusive e quali servizi siano compresi all'interno di questo tipologia di viaggio. Chi è abituato a viaggiare low cost non sa che c'è la possibilità di soggiornare in strutture che…
viaggi inclusivi

Viaggi inclusivi: come evitare le brutte figure all’estero

I viaggi inclusivi mirano a un tipo di vacanza che abbraccia le diversità al fine di allargare i propri confini mentali. In questo senso è importante riconoscere che esistono delle diversità ma non per questo hanno una componente negativa. Le…
i viaggiatori della generazione boomer, X e Z

I viaggiatori della Generazione Boomer, X, Y e Z

I viaggiatori della Generazione Boomer, X, Y e Z si contraddistinguono per la corrente sociale e culturale tipica dell'epoca di nascita. All'interno di ogni generazione, infatti, sono stati incapsulati dei prototipi di viaggiatori che hanno…
dodici archetipi del viaggiatore

I dodici archetipi del viaggiatore: tu a quale appartieni?

I dodici archetipi del viaggiatore prendono spunto dai più famosi archetipi idealizzati da Carl Gustav Jung. Secondo il famoso psicoanalista austriaco, infatti, gli archetipi sono delle rappresentazioni umane invariabili che rappresentano la…
viaggi simbolici

I viaggi simbolici: quando è lo spirito a viaggiare

I viaggi simbolici sono da sempre stati considerati come delle esperienze per l'anima, utili a rinfrancare lo spirito. Questo tipo di viaggi, in particolare, non sono un semplice spostamento ma un monito che spinge verso la ricerca e il cambiamento. Raffigurano,…