Viaggiatore ondivago

Sei un viaggiatore ondivago? O lo sei sempre stato senza saperlo?

Un viaggiatore ondivago è incerto in quello che fa. Le sue idee guizzano come le onde fino a incresparsi nell'indecisione. Come quel signore che ho incontrato durante le mie ultime vacanze in montagna.Mi trovavo a Calalzo di Cadore e stavo…
Gemellaggi tra Comuni

Gemellaggi tra Comuni: cosa sono e perché vengono fatti?

I gemellaggi tra Comuni sintetizzano l'unione dei territori secondo una specifica rilevanza. Ma per quale motivo vengono fatti?Per esempio, Bassano del Grappa è gemellata con i Comuni di Voiron in Francia,  e con Mühlacker e Schmölln/Prenzlav…

Frequenti bias nei viaggi: ecco quali sono e come riconoscerli

I bias nei viaggi sono frequenti, differenti, subdoli e spesso colpiscono senza che nemmeno ce ne rendiamo conto. Ma che cosa sono nello specifico questi bias?Si tratta di un insieme di pregiudizi e distorsioni delle realtà che influenzano…
Sei un viaggiatore architetto o giardiniere?

Sei un viaggiatore architetto o giardiniere?

Qual è la differenza tra un viaggiatore architetto o giardiniere? Per rispondere alla domanda dobbiamo fare riferimento a George Martin. Per chi non lo conoscesse, George R. R. Martin è uno scrittore statunitense famoso per le sue opere dai…
concediti un viaggio

Concediti un viaggio in solitaria: fallo per te!

Concediti un viaggio in solitaria ogni tanto, così da seghettare la quotidianità e sfumare i confini della conoscenza. Si tratta di un esercizio di benessere, utile a rientrare nei binari delle scelte consapevoli.Difatti, senza accorgercene,…
Espressioni di viaggio: hakuna matata

Espressioni di viaggio da imparare: per essere dei veri globetrotter!

Le espressioni di viaggio donano una certa tipicità al discorso poiché riflettono gli usi e i costumi di un determinato paese. Per esempio, nell'immagine di copertina ho usato il termine 'Hakuna Matata', forse il più celebre e conosciuto.Ma…
immagine del viaggiatore nubivago

Il viaggiatore nubivago: tra nuvole e terre da esplorare

Il viaggiatore nubivago si muove con i piedi a terra e la testa fra le nuvole, con un solo obiettivo in mente: esplorare i confini visibili. Il termine nubivago deriva dalla lingua latina e descrive un errabondo fra le nuvole.Infatti, la…
viaggiare a una cert'ora

Viaggiare a una cert’ora: sorprendersi in soggiorni improbabili

Viaggiare a una cert'ora è un modo di concepire i soggiorni in Italia e all'estero in maniera del tutto occasionale. In sostanza, si tratta di navigare tra le tante offerte del mercato dei viaggi e scegliere quella che più consona alle nostre…
cosa significa viaggi all inclusive

Cosa significa viaggi all inclusive?

Spesso le persone si chiedono cosa significa viaggi all inclusive e quali servizi siano compresi all'interno di questo tipologia di viaggio. Chi è abituato a viaggiare low cost non sa che c'è la possibilità di soggiornare in strutture che…