
Wanderlust, globetrotter, travelholic… di che cosa sto parlando?
Ok, iniziamo con calma. Wanderlust, globetrotter, travelholic, travel addicted… che significano questi vocaboli esattamente? Si tratta di vocaboli che sono entrati nel gergo comune del viaggiatore e che molti usano e abusano in maniera spropositata…

Tre cose da non fare prima di un viaggio se vuoi divertirti
In prossimità del mio prossimo viaggio in Francia mi è venuto da riflettere sulle tre cose da non fare prima di un viaggio. Secondo le mie esperienze passate ho deciso di scrivere questa lista con la speranza di non fare fare agli altri…

City card e Tourist card: conviene acquistarle per il nostro viaggio?
La domanda che mi assilla oggi è: conviene davvero acquistare le City card e le Tourist card per il viaggio? La risposta è dipende.
Durante le mie vacanze, devo dirtelo molto sinceramente, non mi è capitato di usufruirne spesso ma ti devo…

I vantaggi di viaggiare soli? Innumerevoli, incalcolabili
I vantaggi di viaggiare soli sono innumerevoli, solo che non ce ne rendiamo conto ma soprattutto supponiamo di non essere in grado di farlo. In realtà ciò che spaventa maggiormente è proprio l'idea di partire, ma una volta superato…

Psss…. Ti svelo alcuni segreti del viaggiatore low cost
Alcuni segreti del viaggiatore low cost potranno tornarti utili per viaggiare più volte all'anno facendo ogni volta la scelta migliore. Vuoi conoscerli anche tu? Non ti rimane, allora, che leggere l'articolo!
I segreti del viaggiatore low…

L’elogio della non vacanza (per chi non sa apprezzarla…)
In questo articolo parlerò dell'elogio della non vacanza perché non tutte le persone sanno apprezzarla. Ti è mai capitato qualcuno così? A me sì purtroppo ma piuttosto che lasciarmi assalire dal nervoso ho deciso di sdrammatizzare!
La…

Propositi di viaggio e non solo per l’anno nuovo (valido per qualsiasi anno)
Propositi di viaggio e non solo per l'anno nuovo ma anche a metà o fine anno: una carrellata di consigli da tenere sempre a mente! Perché c'è sempre tempo per iniziare qualcosa di nuovo, in qualsiasi momento, basta volerlo e fare un passo…

Fernweh nostalgia della lontananza: i vocaboli dei viaggiatori
Fernweh nostalgia della lontananza, è un vocabolo tedesco che racchiude in sé l'irrequietezza che contraddistingue i viaggiatori. Il significato non si riferisce alla nostalgia della propria casa o della propria terra d'origine, ma al senso…

Lezioni americane di Calvino applicate ai viaggi
Le lezioni americane di Italo Calvino sono una raccolta di scritti che voleva presentare agli studenti dell'università americana di Harvard. Era molto conosciuto all'estero in quanto era uno degli scrittori più rappresentativi della cultura…