
Come organizzare un’escursione a Brent de l’Art a Belluno
Pronto/a a organizzare un'escursione a Brent de l'Art a Belluno o meglio a Sant'Antonio Tortal, frazione di Trichiana nella Valbelluna?
Nascosto fra le montagne si è formato un canyon a seguito dello scorrere impetuoso delle acque del torrente…

Organizzare un giorno al mare a Chioggia e Sottomarina
È bastato un giorno al mare fra Chioggia e Sottomarina per ricaricare le energie assopite dal lockdown e ritrovare subito l'entusiasmo. Respirare lo iodio, lasciare che il luccichio del sole sulla superficie del mare mi abbagliasse, mentre…

La ciclabile del Brenta da Caldonazzo a Bassano del Grappa
La ciclabile del Brenta è un percorso di circa 70 km che parte dal lago di Caldonazzo e arriva fino alla città alpina di Bassano del Grappa. Se si segue il corso del fiume si può raggiungere anche la gloriosa città di Venezia. In questo…

Sospirolo nel Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi
Sospirolo si trova in provincia di Belluno e fa parte del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi: un luogo da visitare e conoscere.
L'origine del nome Sospirolo è da considerarsi parte integrante del monte Speron che svetta sopra il comune.…

San Gregorio nelle Alpi in provincia di Belluno: cosa c’è da vedere
Cosa c'è da vedere a San Gregorio nelle Alpi in provincia di Belluno? Natura, arte e storia e tanto, tantissimo relax o trekking. A te la scelta: sei più un tipo sportivo o una persona che si ricarica semplicemente ammirando la natura?
San…

Ischia fai da te: tutti i consigli su come organizzare il viaggio
Ischia fai da te è possibile? Certamente! L'isola non presenta difficoltà per l'organizzazione del viaggio in quanto ben collegata. Ti basterà raggiungere il porto e da lì partire alla volta di una delle isole napoletane più belle.
Ad…

Grotta Azzurra e il Castello di Zumelle a Mel: dalla natura al medioevo
Hai mai sentito parlare della Grotta Azzurra e il Castello di Zumelle a Mel? Si tratta di un’escursione unica, adatta a grandi e a piccini. Io l’ho fatta alcune settimane fa e sono rimasta piacevolmente sorpresa dalla varietà paesaggistica…

Le cascate del Molina e dintorni: tutte le informazioni
Devi assolutamente scoprire le cascate del Molina e dintorni: ti regaleranno una giornata all'insegna della natura della scoperta. Io le ho conosciute tramite un post su Facebook e mi hanno subito incuriosita, così ho cercato un po' di informazioni,…

Romano d’Ezzelino e il suo colle decantato da Dante Alighieri
Romano d’Ezzelino è una città oggi poco conosciuta ma famosa nel Medioevo grazie o, a causa, di personaggi che vi hanno abitato. Si trova collocata in provincia di Vicenza ai confini con quella trevigiana. Nella parte alta della città…