
San Gregorio nelle Alpi in provincia di Belluno: cosa c’è da vedere
Cosa c'è da vedere a San Gregorio nelle Alpi in provincia di Belluno? Natura, arte e storia e tanto, tantissimo relax o trekking. A te la scelta: sei più un tipo sportivo o una persona che si ricarica semplicemente ammirando la natura?
San…

Ischia fai da te: tutti i consigli su come organizzare il viaggio
Ischia fai da te è possibile? Certamente! L'isola non presenta difficoltà per l'organizzazione del viaggio in quanto ben collegata. Ti basterà raggiungere il porto e da lì partire alla volta di una delle isole napoletane più belle.
Ad…

Grotta Azzurra e il Castello di Zumelle a Mel
Hai mai sentito parlare della Grotta Azzurra e il Castello di Zumelle a Mel? Si tratta di un’escursione unica, adatta a grandi e a piccini. Io l’ho fatta alcune settimane fa e sono rimasta piacevolmente sorpresa dalla varietà paesaggistica…

Le cascate del Molina e dintorni: tutte le informazioni
Devi assolutamente scoprire le cascate del Molina e dintorni: ti regaleranno una giornata all'insegna della natura della scoperta. Io le ho conosciute tramite un post su Facebook e mi hanno subito incuriosita, così ho cercato un po' di informazioni,…

Romano d’Ezzelino e il suo colle decantato da Dante Alighieri
Romano d’Ezzelino è una città oggi poco conosciuta ma famosa nel Medioevo grazie o, a causa, di personaggi che vi hanno abitato. Si trova collocata in provincia di Vicenza ai confini con quella trevigiana. Nella parte alta della città…

Giardino Bolasco a Castelfranco Veneto: informazioni
Il giardino Bolasco a Castelfranco Veneto è uno di quei parchi che non ti aspetti, collocato in centro città in zona Borgo Treviso. Attualmente appartiene all'università di Padova che permette l'accesso ai visitatori durante il fine settimana,…

Lago di Arsiè o lago di Corlo dove fare sport o rilassarsi
Il lago di Corlo, meglio conosciuto come il lago di Arsiè vicino a Feltre, offre divertimento sia per chi cerca relax che per i più sportivi. Dispone di alcune strutture ricettive e due campeggi frequentati soprattutto da turisti stranieri…

Salci in Umbria: un borgo dimenticato ma pur sempre amato
Il borgo di Salci in Umbria è posizionato su di una collina a 343 metri ed è una frazione di Città della Pieve in provincia di Perugia. La sua particolarità è quella di essere diventato un borgo abbandonato i cui edifici stanno lentamente…

Bardonecchia in Alta Val di Susa è la località sciistica dei torinesi
Bardonecchia è la località sciistica prediletta dai torinesi inverno ma anche in estate, posizionata nell'alta Val di Susa. Viene chiamata anche Bardonnèche in francese, dai cugini d'oltralpe, che si trovano proprio lì vicino. La cittadina,…