
Blog Tour sui Monti Dauni, alla ricerca della Puglia sconosciuta
Il blog tour sui Monti Dauni mi ha permesso di conoscere una Puglia lontana dagli itinerari turistici pertanto più autentica e particolare.Ciò è stato permesso grazie al supporto di Daunia Press Tour che ha organizzato un viaggio di cinque…

Le processioni di Pasqua a Troia in provincia di Foggia
Le processioni di Pasqua a Troia sono state un’esperienza toccante che ho potuto vivere grazie all’invito dell’agenzia Daunia Press Tour. Un ringraziamento va anche al supporto dell’assessore del turismo di Troia, Margherita Sara Guadagno.Troia…

L’isola di Pantelleria fai da te: cosa fare e come muoversi
L'isola di Pantelleria fai da te è una delle esperienze più affascinanti e divertenti che potrai fare nei dintorni del mar Mediterraneo. Si trova in provincia di Trapani dalla quale dista circa 175 chilometri. Si raggiunge tramite traghetto…

Soggiorno a Bassano del Grappa: cosa vedere
Cosa vedere in un soggiorno a Bassano del Grappa? Scoprirai una ridente cittadina attraversata dal fiume Brenta in provincia di Vicenza. Famosa per il suo ponte costruito seguendo il progetto di Andrea Palladio è stata un punto strategico…

Storie umbre, borghi e castelli indimenticabili
Le storie umbre sono state raccontate in tre giorni intensi, trascorsi fra borghi, castelli e dimore storiche. Il tempo è volato mentre i ricordi sono rimasti fermi e vividi.
Storie umbre di Paciano
Tre porte di accesso conducono…

L’Umbria fra Perugia e Terni, nell’itinerario magico dei borghi
Ennesimo blog tour in Umbria fra Perugia e Terni gentilmente offerto da Città della Pieve promotion. Com'è andata? Ora te lo racconto...La prima volta è stata in occasione della manifestazione “Zafferiamo” che si è svolta a Città…

Due giorni a Torino: cosa visitare nella città sabauda
Cosa si riesce a visitare in due giorni a Torino? Forse non ci credi ma più di quanto tu possa sperare: scoprilo assieme a me!Siamo nell'ex regno sabaudo, dimora dei regnanti d'Italia e la città si presenta in tutto il suo splendore regale.…

Borgo di Montagnana in un giorno d’autunno
Il borgo di Montagnana ha diverse riconoscenze, vuoi scoprire quali sono? Leggi l'articolo e vorrai organizzare presto anche tu una visita!Quest'anno è sfociata in me la passione per i borghi. Forse un desiderio di ritornare alle radici…

Borgo di Arquà Petrarca: tra poesia e giuggiole
Il borgo di Arquà Petrarca si nasconde fra i colli euganei in una cornice dall'impronta medievale e tinteggiata di verde. In questo luogo il poeta Francesco Petrarca ha scelto di lasciare le sue spoglie, restituendo alla città tutto l'amore…