La basilica di san Francesco assolutamente una cosa da scoprire e visitare ad Assisi

Cosa scoprire e visitare ad Assisi: la città natale di San Francesco

Cosa scoprire e visitare ad Assisi oltre che la basilica di san Francesco e santa Chiara? Tantissimi altri luoghi, che ti svelerò uno a uno. Per cominciare collochiamola nello spazio: si trova in provincia di Perugia, in Umbria quindi, beatamente…
città medievale di città della pieve vista da vicino

La città medievale di Città della Pieve in Umbria

La città medievale di Città della Pieve in Umbria è un gioiellino incastonato nella val di Chiana che confina anche con Lazio e Toscana. La città medievale di Città della Pieve in Umbria se fosse una melodia assomiglierebbe alla voce…
in barca in laguna in direzione di torcello burano e san francesco del deserto

Torcello Burano e San Francesco del Deserto: le isole veneziane

Le isole della laguna nord di Venezia più visitate sono in ordine: Burano, Torcello Burano e San Francesco del deserto. Ecco la loro storia. Torcello Burano e San Francesco nel Deserto   TORCELLO l'Isola è considerata la "nonna" di…
immagine del lago di garda lato bresciano

Lago di Garda lato bresciano e i paesi nei dintorni da scoprire

Nel lago di Garda lato bresciano ci sono tantissime città da scoprire ognuna con le sue peculiarità che le caratterizza. Io le ho scoperte grazie a una prenotazione sul sito di Groupon e un soggiorno a Pozzolengo (te ne parlo qui). Mi…
nel centro storico seguendo l'itinerario napoli in un giorno

Itinerario Napoli in un giorno: cosa vedere nella capitale partenopea

Fare un itinerario "Napoli in un giorno" è possibile scegliendo i percorsi giusti, i punti di interesse preferiti e delle pause ad effetto! Napoli è una città fantastica: rumorosa, colorata, ricca di odori e di scorci inimitabili. Il cibo…
Vilminore di scalve ricca di acqua, fiumi e torrenti

Vilminore di Scalve e dintorni all’interno delle Prealpi Orobie

Vilminore di Scalve è una cittadina a 1018 metri sopra il livello del mare, immersa tra le Alpi e le Prealpi Orobie, in Val di Scalve. Una città dal fascino antico dove le tradizioni sopravvivono grazie al mantenimento dei propri cittadini…
Tipiche abitazioni in val Sarentino

Val Sarentino e dintorni, dove l’immaginazione prende vita

La Val Sarentino è nascosta tra le montagne dell'Alto Adige, dove la tradizione e la natura sono protagoniste assolute del panorama. Un tripudio di verde che risplende in ogni sua più piccola sfumatura passando dal verde chiaro dell'erba…
Immagine del lago di Carezza

Lago di Carezza (Karersee) nell’alta val d’Ega

Il lago di Carezza è in Alto Adige, nell’alta Val d’Ega vicino a Nova Levante e nelle sue acque si specchiano il Catinaccio e il Latemar. Le sue acque spaziano dal verde smeraldo al celeste vibrante. Viene anche chiamato lago dell'arcobaleno…
Lungo la ciclopista del sile con le sue piante e la sua acqua verde

La ciclopista del Sile: dove scoprire le bellezze del Veneto

La ciclopista del Sile permette di scoprire la natura incontaminata del Veneto tra anatre, cigni e riflessi di acque verdi e navigabili. E ti pare che io potessi perdermi un'occasione del genere? Giovedì, assieme a un'amica, abbiamo caricato…