
L’iconica artista messicana Nahui Olín raccontata da Cacucci
L'artista messicana Nahui Olín è stata una poetessa, una pittrice e una compositrice capace di esternare il dolore attraverso l'arte. Il suo unico difetto è stato quello di essere fin troppo progressista per l'epoca. Stiamo parlando dei…

Recensione del libro Bonnes Vacances di Rosie Millard
Il libro Bonnes Vacances scritto da Rosie Millard racconta le avventure di una famiglia che viaggia in cinque diversi continenti. Gli stati visitati non sono scelti a caso ma corrispondono ai paesi della Francia d'oltremare.
Il viaggio non…

Un George Orwell senza soldi nelle metropoli di Parigi e Londra
George Orwell senza soldi a Parigi e a Londra? Ma quando è successo e come faccio io a sapere di questa avventura accorsagli? Ho solamente letto il suo libro e ora te ne lascio la recensione.
È stato narrato dal protagonista stesso fra…

Telefonata interplanetaria paradossale fra abitanti della Terra
In questa telefonata interplanetaria bisogna risolvere alcuni problemi: tipo la sopravvivenza di Last Chance e il possedimento della Terra. Un romanzo paradossale, in perfetto stile Douglas Adams che racconta una telefonata alquanto particolare.
L'autore
Gianluca…

Venezia antica raccontata dal libro “Lo schiavo Patrizio”
La storia narrata nel libro "Lo schiavo Patrizio" si muove sullo sfondo di una Venezia antica, una città marinara e internazionale. Contro di lei i turchi e il potente Impero Ottomano che la sfidano nella celeberrima battaglia di Lepanto.
Lo…

Come viaggiare leggeri seguendo l’esempio di Katharina Von Arx
Viaggiare leggeri è un modo di essere, di girare il mondo e di esprimere la propria personalità e le mille sfaccettature del carattere. L'insegnante di leggerezza è una ragazza che ha vissuto a metà degli anni '50 e che decise di girare…

Associare un libro per ogni viaggio serve a mantenere vivo un ricordo
Scegliere un libro per ogni viaggio è un modo per non dimenticare i bei momenti vissuti durante un'esperienza vacanziera. Io lo faccio sempre e quando incontro un titolo che mi ha fatto compagnia in automatico salgono in superficie le emozioni…

Il viaggiatore Boccadoro e l’amico Narciso dal romanzo di Hermann Hesse
Di essere un viaggiatore Boccadoro non lo sapeva se non fosse stato per Narciso che più di chiunque altro gli seppe leggere il cuore. Avercene di amici così, direte voi, ma si sa che le storie della letteratura sono sempre più leggendarie…

Riassunto e recensione del libro “La Danzatrice di Seul”
La recensione del libro la Danzatrice di Seul è scritta dopo aver trascorso qualche serata in compagnia di Jin, la protagonista del romanzo. La storia è ambientata in Corea attorno all'anno 1890 ed è stata scritta dall'autrice Kyung-Sook…