Quali sono i musei più visitati in Italia e nel mondo? La classifica3 min read
Quali sono i musei più visitati in Italia e nel mondo? Scopriamolo assieme all’interno dell’articolo e conta quanti te ne mancano da vedere!
Classifica musei più visitati in Italia
Con i suoi 4 milioni e mezzo di visitatori all’anno troviamo al primo posto i Musei Vaticani dove vengono celate le opere dei più grandi artisti italiani e internazionali degli ultimi millenni oltre a giardini, necropoli e i resti della civiltà romana.
Al secondo posto ci spostiamo nell’ex repubblica marinara di Venezia e più precisamente all’interno del suo maestoso Palazzo Ducale che da piazza San Marco richiama l’attenzione di migliaia di visitatori.
Seguono a ruota 3 musei presenti a Firenze nella culla del Rinascimento italiano: Galleria degli Uffizi, Museo Nazionale del Bargello e le Gallerie dell’Accademia.
Continua la classifica uno dei miei musei preferiti: il Museo Egizio di Torino, visitato due settimane fa in occasione di un tour nell’ex capitale del regno sabaudo.
Nella capitale d’Italia invece il più visitato è la Galleria Borghese dove puoi ammirare sculture, bassorilievi, mosaici antichi, dipinti e sculture dal XV al XVIII secolo.
Continuiamo?
All’ottavo posto a sorpresa troviamo nella classifica il museo Galata di Genova, chiamato anche il museo del mare, con diverse stanze interattive, fra le più tecnologiche al mondo, e una raccolta di reperti di imbarcazioni che hanno navigato nel mar Mediterraneo.
Segue il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, considerato uno dei più importanti al mondo, grazie alla sua collezione di opere d’arte e manufatti di interesse archeologico e il terzo al mondo per la raccolta di opere romane.
Chiudono la classifica le Scuderie del Quirinale, simbolo della politica italiana, di origine settecentesca e oggi adibito a spazio espositivo. Fino al 21 gennaio presenta l’esposizione Picasso fra cubismo e classicismo 1915/1925.
Musei più visitati al mondo Europa e mondo
Nei primi dieci posti scopriamo che i musei più visitati si trovano esattamente nelle capitali più visitate in Europa ossia Parigi, Londra e Roma, due negli Stati Uniti come New York e Washington e uno a Taipei in Taiwan. Ma vediamo ora la classifica.
Sveliamo subito la prima posizione che spetta al Louvre, il museo dalla lunghezza di due chilometri e diviso in tre piani che si trova sulla riva sinistra della Senna e collocato nella famosa rue de Rivoli.
Il Centre Pompidou, il fantasmagorico edificio creato dagli architetti Gianfranco Franchini, Piano e Rogers, si trova al nono posto e ospita opere di arte moderna.
Mentre il terzo museo in classifica di Parigi si trova al decimo posto ed è il Musée de Orsay, uno delle più belle raccolte di quadri dei pittori impressionisti.
Al secondo posto c’è il Metropolitan Museum of Art di New York, presente in numerosissimi film hollywoodiani e uno dei più importanti al mondo con oltre due milioni di opere d’arte presenti.
Di nuovo al terzo posto i Musei Vaticani, mentre al quarto, al quinto e al sesto ci sono tre musei londinesi. Uno è il British Museum, con all’incirca 8 milioni di reperti storici.
E ancora…
Due la Tate Modern, l’ex centrale elettrica lungo il Tamigi, dedicata all’arte moderna internazionale. Tre: la bellissima National Gallery a Trafalgar Square che ospita quasi 2.500 dipinti di varie epoche, che partono dalla metà del XII secolo fino ad arrivare ai giorni nostri.
Al settimo posto c’è il National Palace Museum, il più grande al mondo per la raccolta di arte e manufatti cinesi, mentre all’ottavo a Washington c’è la National Gallery of Art, che comprende sia l’arte europea che quella americana.
Dopo aver letto le classifiche mi sono accorta di doverne visitare ancora molte. Non mi resta che darmi da fare nel nuovo anno.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!