,

Cocktail caraibici da offrire ai nostri ospiti3 min read

I migliori cocktail caraibici

I cocktail caraibici possono essere una sorpresa per i nostri commensali e portarli a raccontare i loro viaggi in giro per il mondo. Un espediente furbo per non sorbirsi le solite lamentele sulla società, sulla politica, sul lavoro o sui figli.

In questo modo riusciremo a portare i nostri ospiti a parlare di musica, serate vibranti e allegria, tipiche dell’essenza del Caribe, quasi in maniera subliminale.

Pertanto, prepara gli ingredienti e i bicchieri adatti: che la serata abbia inizio!

COCKTAIL CARAIBICI BUCCANEER

 

Il cocktail Buccaneer richiede una preparazione di dieci minuti e va servito in un bicchiere chiamato “tumbler” di forma cilindrica o leggermente squadrata. Il tumbler basso si usa per aperitivi, succhi e bevande servite con ghiaccio, mentre il tumbler alto per bibite e long drink.

 

Ingredienti dei cocktail caraibici:

  • 2 cucchiaini o 1 centilitri di latte di cocco;
  • 2 cucchiai o 3 centilitri rum scuro;
  • 1 cucchiaio e mezzo o 2 centilitri rum bianco;
  • 1 centilitro di Curaçao triple-sec o 2 cucchiaini;
  • l’equivalente di1 centilitro di succo di lime o 2 cucchiaini;
  • 2 cucchiai o 3 centilitri di succo di ananas non zuccherato;
  • cubetti di ghiaccio a volontà.

Procedimento:

Mettere i cubetti di ghiaccio nello shaker con il latte di cocco, il rum, Curaçao, il succo di ananas, il succo di lime e agitare rapidamente. Servire subito in un tumbler grande pieno di ghiaccio a cubetti: perfetto per il dopo cena.

 

foto dei cocktail

 

COCKTAIL GOLDEN SUNSET

 

Ingredienti per i cocktail caraibici:

  • ghiaccio spezzettato;
  • mezza tazza di succo di pompelmo;
  • 1 cucchiaino e mezzo di succo di lime;
  • mezzo cucchiaino di sciroppo di zucchero;
  • 1 cucchiaio e mezzo di sciroppo di granatina.

Procedimento:

La preparazione richiede dieci minuti circa. Servire con un bicchiere da long drink e cannuccia. Mettere una parte del ghiaccio nello shaker, aggiungere il succo di pompelmo e di lime, lo sciroppo di zucchero, quello di granatina e agitare bene.

Al posto dello sciroppo di zucchero si può utilizzare lo sciroppo d’agave e al posto della granatina si può utilizzare vero succo di melograno addolcito con miele o zucchero.

Riempire un terzo di bicchiere da long drink versando la miscela e filtrandola, poi aggiungere il ghiaccio rimasto e servire come aperitivo non alcolico. Ottimo per chi non ama le bevande alcoliche.

COCKTAIL CARAIBICI BLACK PEARL

 

Anche per il cocktail caraibico Black Pearl servono dieci minuti di preparazione in totale. In questo cocktail si usa il Tía Maria un liquore aromatico a base di chicchi di caffè, succo di canna da zucchero, vaniglia ed erbe aromatiche.

La ricetta, secondo la tradizione, sarebbe stata inventata già nel Seicento in Giamaica ed è stata tramandata fino ai giorni nostri.

Ingredienti:

  • cubetti di ghiaccio;
  • 1 cucchiaino e mezzo di Tía Maria;
  • 1 cucchiaino e mezzo di Cognac;
  • 1/3 di tazza di Champagne o Prosecco;

Per guarnire:

  • 2 ciliegie scure a bicchiere.

Procedimento:

Mettere i cubetti di ghiaccio nello shaker aggiungendo Tía Maria e Cognac. Mescolare bene e versare filtrando in un calice da Champagne.

Completare con Champagne o Prosecco ghiacciato e guarnire con uno spiedino di ciliegie. Il cocktail può essere servito sia come aperitivo oppure dopo cena come digestivo.

 

I tuoi cocktail caraibici faranno il bis, vedrai!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *