Come salvare i tuoi ricordi di viaggio e non dimenticare i bei momenti3 min read

titolo come salvare i tuoi ricordi di viaggio

Come salvare i tuoi ricordi di viaggio e non dimenticare i bei momenti trascorsi in compagnia seguendo questi pratici e utili consigli.

Basta un attimo per perdere tutti i ricordi di un viaggio e se succede non c’è più possibilità di recuperare. A me è successo con le foto scattate in Kenya ma fortunatamente ho avuto l’intuizione di salvarle in un album. Dove?

Fotografie come ricordi di viaggio

 

Le fotografie sono la testimonianza più importante del nostro viaggio. Non sempre però le facciamo con la macchina fotografica. Difatti lo smartphone è attualmente lo strumento più usato per immortalare i luoghi visitati.

Il problema sorge nel momento in cui la memoria è piena o dobbiamo sostituire il nostro amato telefonino. Cosa fare?

La mossa classica è quella di salvare le foto nel computer. Ma sono davvero al sicuro?

No, infatti, basta prendere un virus e dover resettare il pc per dire addio ai ricordi del nostro viaggio. Possiamo ovviare all’inconveniente salvando le foto in un disco esterno.

Ma non siamo ancora al sicuro. Se per disgrazia il disco esterno dovesse danneggiarsi farlo riparare costerebbe più di un nuovo viaggio e quindi saremmo costretti a dire nuovamente addio a ciò che avevamo conservato gelosamente.

La soluzione potrebbe essere quella di acquistare uno spazio cloud e salvare in questo archivio virtuale le nostre preziose foto. Oppure scegliere la soluzione economica di creare degli album sui social media Facebook, Instagram o Pinterest.

Si può scegliere l’opzione di rendere pubblico o privato l’account e conservare le nostre foto in modo gratuito. Interessante, no?

 

foto di me a Lanzarote: come salvare i tuoi ricordi di viaggio

 

Biglietti, scontrini, foglietti come ricordi di viaggio

 

Se ami conservare tutto ciò che ti ricorda il viaggio, ti ritroverai presto ad avere delle buste strapiene di biglietti, scontrini e fogliettini vari.

Come sappiamo però, lo spazio a disposizione in casa non è illimitato, anzi è quasi sempre pochissimo, per cui è utile trovare una soluzione anche a questo problema.

Inoltre, lasciando questi documenti liberi sono soggetti a essere perduti per incuranza o sbadataggine. E noi questo non lo vogliamo.

Per cui ti consiglio alcuni contenitori che puoi facilmente trovare su Amazon, utili a conservare in modo ordinato i ricordi di viaggio:

 

libro just the ticketJust the ticket è un libro ad anelli in cui puoi inserire tutti i biglietti inerenti al tuo viaggio.

All’interno ci sono 20 buste plastificate  per un totale di 40, considerando fronte e retro, dove conservare i tuoi biglietti.

Inoltre c’è un piccolo spazio dove poter annotare o scrivere qualche informazione relativa agli elementi inseriti. Puoi anche acquistare separatamente i fogli da aggiungere se ne necessiti altri.


raccoglitore i was hereI was here serve per appuntare viaggi ed esperienze. È suddivisa in sezioni che riguardano ristoranti, hotel o appunti generici.

Anche questo è uno strumento valido per segnare e rivivere in seguito le tappe, i luoghi, le pietanze ed i locali visitati. Grafica accattivante e ottime immagini vettoriali.

Scritta in lingua inglese, ma con concetti chiari e ben raffigurati, comprensibili anche a chi non conosce approfonditamente la lingua.


contenitore travelogueTravelogue è invece un contenitore di cartone rigido riciclato dove all’interno trovi un diario di 64 pagine per pianificare viaggi o scrivere appunti, nonché 8 mappe in miniatura da grattare.

C’è inoltre uno spazio dove infilare boarding pass, biglietti o scontrini. Li puoi incollare o attaccare con una graffetta.

In questo modo avrai tutte le informazioni che ti servono a portata di mano e le potrai utilizzare quando necessario.

 


Spero di averti dato qualche consiglio utile per salvare i tuoi ricordi di viaggio affinché il tempo se li porti via.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *