Cose da fare in Umbria a primavera: prendi nota e prenota!3 min read

Cosa fare in Umbria a primavera

Lista delle cose da fare in Umbria a primavera per assaporare ogni magico momento associato alla stagione del risveglio e della rinascita.

L’Umbria, una piccola regione situata nella zone del centro Italia è sicuramente splendida da vedere in primavera quando il clima è mite e non esageratamente caldo.

La regione è prevalentemente collinare e questo da la possibilità di provare varie attività nella zona per ammirare panorami verdi, paesaggi incontaminati e torrenti dalle sfumature ghiacciate.

Cose da fare in Umbria  primavera

 

1 – Rafting: se quello che cerchi è qualcosa di più movimentato e dinamico allora sicuramente non puoi lasciare la regione senza aver provato questo sport! Nel rafting non ci sono particolari caratteristiche fisiche richieste o un’età massima per provarlo, l’unico requisito è il desiderio di bagnarsi!

Rimarrai seduto dentro un gommone e, con l’aiuto di pagaie, dovrai seguire il fiume aggirando ostacoli naturali. Nulla di spaventoso! Solo sassi, rami e qualche elemento estraneo. Il percorso può essere più o meno difficile, a seconda del tratto di fiume e della velocità delle rapide.

Le parti più tranquille sono adatte e durante tutta la durata dell’attività sarà sempre presente un istruttore che si occuperà della tua sicurezza.

I prezzi vanno dai 30€ e cambiano di solito a seconda della durata del percorso.

 

2 – Canyoning: il canyoning o torrentismo si sta sempre più diffondendo in Italia. Consiste nel percorrere torrenti e gole a piedi ma imbragati.

Si può fare da soli o in gruppo (6 persone è il numero ottimale) ed è importante saper nuotare, non avere paura di bagnarsi e un avere un po’ di abilità in equilibrio e salti.

 

I prezzi partono dai 60€ e variano a seconda della durata della discesa.

 

 

Paesaggio autunnale umbro cose da fare in Umbria in primavera

Paesaggio autunnale umbro

 

3 – Escursioni in quad: le escursioni a bordo del quad sono un buon compromesso tra uno sport dinamico e un giro tranquillo che da la possibilità di vivere pienamente il panorama.

Le escursioni possono essere di vari livelli di difficoltà che dipendono soprattutto dal tipo di terreno e dalla zona: nel caso dell’Umbria le principali sono Foligno e Terni.

Alcune escursioni includono piccoli aperitivi o snack di benvenuto e generalmente c’è la possibilità di salire in 2 persone per ogni quad dove entrambe le persone possono provare a guidare. Prima di metterti alla guida ci sarà un briefing introduttivo, dove un istruttore ti spiegherà come guidare un quad.

I prezzi solitamente partono da 60€ circa e possono variare a seconda della durata e del numero di partecipanti all’escursione.

 

4 – Passeggiate a cavallo: se cerchi qualcosa di veramente tranquillo ma allo stesso tempo divertente che ti permetta di ammirare le zone collinari allora una passeggiata a cavallo potrebbe essere l’opzione perfetta per te!

L’Umbria è composta al 70% da colline, passeggiare a cavallo in primavera, ammirando il verde, lontano dai rumori della città rende quest’esperienza unica.

Le opzioni sono varie, con offerte adatte a tutti: per i più esperti a chi vuole avvicinarsi a questi animali, per grandi e piccoli.

I prezzi partono dai 50€ a persona e possono variare a seconda del tempo delle escursioni.

 

Sponsored by Yumping Italia

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *