I momos sono lo street food d’eccellenza del Tibet2 min read
I momos sono lo street food del Tibet più famosi e conosciuti, si tratta di ravioli cucinati al vapore con un ripieno di carne e verdure. Sono diffusi anche in Nepal, nel Bhutan e nella parte dell’India che riguarda la regione del Sikkim.
Tradizionalmente sono fatti con la farina d’orzo e vengono cucinati in due varianti: cotti a vapore oppure al seguito della cottura a vapore, saltati nel burro o nella piastra.
Spesso il ripieno è fatto con la carne ma per chi è vegetariano esiste anche una gustosa variante con tofu e verdure. E sarà proprio questa la farcia che ti presento in questa ricetta.
Ingredienti per i momos
- Farina (a scelta se integrale o bianca) 300 grammi;
- Acqua q.b. per la farina;
- Tofu 100 grammi.
Le verdure per il ripieno:
- Cavolfiore 90 grammi;
- Cipolle 150 grammi;
- Carote 40 grammi;
- Piselli 50 grammi;
- Cappuccio 40 grammi;
- Patate 120 grammi.
Per insaporire i momos:
- Kopan Masala;
- paprika;
- peperoncino;
- salsa di soia;
- prezzemolo;
- curcuma.
Facoltativo:
Burro 50 grammi (oppure margarina) per insaporire dopo la cottura a vapore.
Kopan Masala è un insieme di spezie composto da chiodi di garofano, bastoncini di cannella, semi di cardamomo verde e nero, semi di cumino, semi di coriandolo, grani di pepe nero ed anche della noce moscata.
Procedimento dei momos
Preparazione dell’impasto:
Mettere la quantità di farina indicata e aggiungere a filo l’acqua. Impastare e aggiungere l’acqua fino a raggiungere una consistenza abbastanza corposa.
Una volta creata stendere la pasta per farla diventare con uno spessore alto almeno 4 centimetri. Lasciare riposare il composto per i momos 30 minuti circa.
Preparazione delle verdure:
Prendere le verdure e tagliarle a dadini, aggiungere i piselli e lessare tutto in una padella a cui avremmo aggiunto dell’acqua salata.
Una volta terminata la cottura e consumata l’acqua aggiungere il prezzemolo. In contemporanea cucinare le patate facendole lessare. Una volta pronte tagliarle a dadini. Tempo di cottura delle patate e delle verdure 20 minuti circa.
Preparazione del tofu:
Sgranare il tofu, aggiungere peperoncino, la cipolla in una pentola. Lasciare soffriggere il tutto con la salsa di soia, la curcuma e il kopan masala.
Successivamente unire le verdure e le patate al tofu, condire con kopan masala per insaporire e aggiustare con un po’ di salsa di soia se manca di sapidità. Tempo di preparazione 10 minuti circa.
Preparazione finale dei momos:
È arrivato il momento di preparare i ravioli. Stendere la pasta con un mattarello e preparare i dischetti. Inserire in ogni dischetto il ripieno, che nel frattempo si sarà raffreddato.
Preparare i momos stendendo con il mattarello i pezzetti di impasto a formare dei dischetti. Per chiuderlo prendere il dischetto con la mano e premere nella parte più bassa per formare una specie di pacchettino.
Cucinarlo in una vaporiera per circa 10 minuti. Se si preferisce si può mangiarlo aggiungendo qualche tipo di salsa oppure da solo insaporito con un po’ di burro. In questo caso passare il raviolo su una padella con il burro per alcuni minuti.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!