,

Il pane tedesco Bretzel da consumare con un boccale di birra!2 min read

Gustoso pane tedesco bretzel

Il pane tedesco Bretzel lo avrai sicuramente assaggiato durante un viaggio in Germania o in occasione dell’Oktoberfest a Monaco di Baviera.

La sua forma ad anello permette di essere infilato in un espositore sopra i banconi dei bar o nelle vetrine dei panifici e, a volte, li trovi decorati con il formaggio, i semi o i salumi.

L’origine della ricetta risale al ‘600 quando i monaci lo preparavano nel periodo della Quaresima e li regalavano ai bambini che imparavano a memoria i versi e le preghiere della Bibbia. La forma, infatti, rappresenta nei tre buchi, la trinità.

Alle origini l’impasto era più crudo ma poi un marinaio in viaggio verso l’America si addormentò durante la preparazione. Non ricordandosi se li aveva già cotti, li cucinò un’altra volta dando vita alla ricetta moderna.

 

Ingredienti

 

  • 250 ml di acqua;
  • mezzo chilo di farina tipo 0;
  • 25 grammi di lievito di birra;
  • 30 gr di burro;
  • 1 cucchiaino di zucchero semolato;
  • 2 cucchiaini di sale fino;
  • 1 cucchiaio di sale grosso;
  • 3 cucchiai di bicarbonato di sodio.

 

pane tedesco bretzel in vendita

Preparazione pane tedesco bretzel

 

Per prima cosa sciogliere il lievito in un bicchiere d’acqua con il cucchiaino di zucchero. Una volta sciolto unire la farina con il lievito ed amalgamare.

A seguire aggiungere sale fino e burro che avremo precedentemente fatto ammorbidire a temperatura ambiente.

Quando avrà una consistenza compatta e omogenea lo lasceremo riposare per un’ora all’interno di una terrina ricoperta da un panno di cotone.

Trascorso il tempo si riprenderà l’impasto andando a formare filoncini di circa 50 centimetri. Vanno tenuti  larghi al centro e poi ripiegate le estremità fino a intrecciatele.

Intrecciarle per la seconda volta fino a ottenere la classica forma ad anello tipica del pane tedesco Bretzel. Preparare una teglia oliata o provvista di carta forno e adagiarli sopra.

Lasciare riposare in frigo per un’altra ora. Da freddi vanno fatti annegare in una pentola di acqua bollente con all’interno il bicarbonato per 30 secondi.

Il pane tedesco bretzel va scolato in modo accurato prima di cuocerlo in forno per circa 15/20 minuti a 220°C e aggiungere sopra all’impasto, a gradimento, del sale grosso.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *