La ricetta provenzale della ratatouille2 min read
La ricetta provenzale della ratatouille permette di entrare in contatto con un territorio dai profumi inebrianti e dai colori particolari. Inoltre si possono scoprire i prodotti di una terra fertile e coltivata sapientemente dai contadini francesi.
La ricetta provenzale della ratatouille è diventata talmente famosa per la sua semplicità e bontà da entrare prepotentemente anche nella nostra cucina. Un film della Disney con protagonista un topolino che cucina piatti gourmet e raffinati ha fatto il resto. Vediamo assieme la gustosa ricetta.
Ingredienti
- sale e pepe quanto basta;
- sei cucchiai di olio extra vergine di oliva;
- un cucchiaino di spezie: timo, origano e prezzemolo;
- 200 grammi di cipolle di Tropea;
- 3 spicchi di aglio;
- 600 grammi di pomodori cuore di bue;
- 2 peperoni rossi e uno giallo;
- 1 chilogrammo di zucchine verdi;
- 600 grammi di melanzane;
- 700 gr di pomodori.
Procedimento ricetta provenzale della ratatouille
Prendere tutte le verdure e affettarle a rondelle oppure grossolanamente seguendo la forma desiderata. Fare lo stesso con la cipolla e l’aglio. Mantenere le verdure separate perché seguiranno un metodo di cottura iniziale differente.
Far rosolare in un tegame le cipolle e l’aglio con tre cucchiai di olio di oliva. Quando iniziano a imbrunire aggiungere i pomodori e lasciare cuocere a fiamma bassa per altri 6/7 minuti.
In un’altra pentola antiaderente cucinare le melanzane con tre cucchiai di olio fino a che si ammorbidiscono e lasciarle riposare sopra un piatto a temperatura ambiente.
Con un altro tegame far saltare e insaporire con un po’ di prezzemolo i peperoni e mettere da parte in un altro piatto caldo. Ripetere lo stesso procedimento con i peperoni. La consistenza di entrambe le verdure deve essere morbida.
Ora unire tutti gli ingredienti e aggiungere le spezie, il timo e l’origano, il sale e il pepe all’interno di una pentola abbastanza capiente. Sentiti libero di aggiungere le spezie che più ti piacciono in modo da ottenere il gusto desiderato.
Lasciare cuocere per un minimo di 30 minuti con un coperchio, assaggiando in prossimità della scadenza per decidere di proseguire la cottura di altri 15 minuti o meno, in caso di necessità.
Servire la ricetta provenzale della ratatouille farà felice qualsiasi commensale perché è un piatto sostanzioso, ricco di nutrienti e vitamine e familiare.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!