,

Lefse piadina norvegese con un ingrediente inaspettato!2 min read

Ricetta lefse piadina norvegese

Lefse è la piadina norvegese usata come accompagnamento alle pietanze: proponila durante una serata particolare per sorprendere i tuoi amici. A essa puoi aggiungere dell’ottimo salmone, come vuole la tradizione della terra dei vichinghi, e ottenere così un menù alternativo.

Scommetto che vuoi sapere subito qual è l’ingrediente segreto delle Lefse, vero? D’accordo allora te lo lascio scoprire all’interno della lista degli ingredienti.

 

Ingredienti:

 

  • 150 grammi di farina tipo 1 macinata a pietra;
  • 50 grammi di burro casalingo;
  • 50 millilitri di latte parzialmente scremato

 E l’ingrediente segreto???

500 grammi di patate piccole

 

Ta daaa!! La patata è un tubero molto amato in Norvegia per il suo alto contenuto nutritivo e per il particolare gusto avvolgente che si sposa benissimo con le pietanze proposte dalla cucina nordeuropea.

 

Foto della piadina norvegese lefse

 

Preparazione del lefse

 

Lavare le patate in acqua corrente e metterle a lessare per circa un’ora a fiamma bassa in una pentola d’acqua salata. Quando si saranno ammorbidite, togliere la buccia e schiacciarle come per fare il purè.

Nel frattempo, preparare il burro casalingo con 250 grammi di panna fresca che metteremo in una planetaria fino a che non avrà raggiunto una consistenza compatta. Il burro dovrà essere separato dalla parte liquida e conservato in frigo per farlo indurire.

Unire successivamente le patate schiacciate al burro che non si sarà raffreddato del tutto e quindi sarà ancora morbido e facile da lavorare e lasciare raffreddare (a piacere aggiungere delle spezie).

Amalgamare assieme gli altri ingredienti rimasti, ossia la panna e la farina, cercando di non formare grumi. Aggiungere le patate con il burro e lavorare ancora il composto che al tatto dovrà risultare appiccicoso.

L’ultimo passaggio è quello di dividere l’impasto in palline da trasformare in dischetti: quindi prendere un pugnetto di pasta e lavorarla fino a ottenere un disco di 16-20 centimetri.

Cucinare il disco dentro una padella precedentemente oliata, rigirandola da una parte all’altra, e farcire con ingredienti a piacere tra cui ti consiglio ovviamente il salmone! Il risultato sarà una sorta di piadina dal gusto unico che piacerà sia a grandi che a piccini.

Cerca i voli più convenienti per la Norvegia:

 

Sei stufo del solito pane? Oltre al lefse prova le ricette di Punto e Viaggio per variare il tuo menu:

Ricetta Falafel, Hummus e pane pitta ottima per la stagione estiva

È tempo di preparare il Pan Speziato… Natale si avvicina!

Il pane tedesco Bretzel da consumare con un boccale di birra!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *