Lista dei monasteri buddhisti in Italia in cui soggiornare3 min read

I monasteri buddhisti in Italia sono ben dislocati sul territorio: seguirà la guida completa per trovare quello più adatto ai tuoi gusti.

La religione buddhista 

 

La religione buddhista si rifà agli insegnamenti del Buddha vissuto nel VI-V secolo a.C. nello stato del Bihar in India. Attualmente le scuole di pensiero derivanti dalla pratica buddhista più importanti sono:
  • la scuola Theravāda
  • le scuole del Mahāyāna
  • le scuole Vajrayāna.

 

Il Buddha, a seguito del risveglio spirituale avuto dopo una lunga meditazione, enunciò i principi cardini del pensiero filosofico buddhista definendoli come le Quattro Nobili Verità (verità del dolore, verità dell’origine del dolore, verità della cessazione del dolore, verità della via che porta alla cessazione del dolore).

In pratica nel suo lungo riflettere il “Risvegliato” capì che gli uomini vivono nel dolore perché non hanno una giusta consapevolezza della propria esistenza.

La conoscenza si può raggiungere praticando il Nobile Ottuplice Sentiero che porta alla comprensione della realtà illusoria attraverso lo studio personale della:

  • Sofferenza
  • L’impermanenza
  • L’assenza di un io immutabile ed eterno

 

Nello specifico l’Ottuplice Sentiero determina nel tempo la retta visione (riconoscimento delle Quattro Nobili Verità), la retta intenzione (l’impegno di liberarsi da una visione fittizia della vita), la retta parola (responsabilità per ciò che si dice), la retta azione (responsabilità per ciò che viene fatto), la retta sussistenza (eliminazione degli eccessi), il retto sforzo (coltivare gli stati salutari), la retta presenza mentale (mantenimento di una mente priva di attaccamento) e la retta concentrazione (padronanza di sé).

Ogni passo compiuto nel sentiero dell’illuminazione porta alla liberazione dal dolore e dalla sofferenza.

 

Lista dei monasteri buddhisti in Italia in cui soggiornare

 

Suddivisi per regioni i monasteri buddhisti si trovano in luoghi solitari e ameni, ottimi per praticare la meditazione e l’introspezione.

 


PIEMONTE

KARMA DECHEN YANGTSE
Bodhipath Retreat Center

Cooperativa di BORDO 28841 Viganella (VB)
e-mail: bodhipath@bordo.org
coopbordo1@pec.cheapnet.it

MONASTERO MANDALA SAMTEN LING

Casale Campiglie 84
13895 Graglia Santuario (BI)
Tel. 015 442251 Cell. 340 0852285
e-mail: mandala.samtenling@alice.it


LIGURIA

COMUNITA’ BODHIDHARMA
Eremo Musang am

Monti San Lorenzo, 26 19032 Lerici (SP)
Cell. 339-7262753

e-mail: bodhidharmait@gmail.com
taehyesunim@gmail.com


LOMBARDIA (monasteri buddisti in Italia)

MONASTERO ENSO-JI IL CERCHIO

Via dei Crollalanza, 9
20143 Milano (MI)
Tel. 02-8323652 Cell. 333 7737195
e-mail: cerchio@monasterozen.it

TEMPIO BUDDHISTA LANKARAMAYA
Sri Lanka Buddhist Association

Via Pienza,8 – 20142 Milano
Tel. 0289305295
e-mail: tempiolankaramaya@gmail.com


Foto del Buddha in metallo, monasteri buddisti in Italia

 

TOSCANA

CENTRO ZEN FIRENZE – Tempio Shinnyo-ji

via Vittorio Emanuele II, 171 – 50134 Firenze
Cell: 339 8826023 – orari segreteria: tutti i giorni dalle 16:00-18:00 (tranne il giovedì)

Mail: info@zenfirenze.it
centrozenfirenze@legalmail.it

Sito web: www.zenfirenze.it

ISTITUTO LAMA TZONG KHAPA

Via Poggiberna, 15, 56040 Pomaia, Santa Luce PI
Tel: 050/685654

LAZIO (monasteri buddhisti in Italia)

MONASTERO di CHUNG TAI CHAN ONLUS:

via dell’Omo, 142 – 00155 Roma
Tel. 06.22428876

e-mail: ctcmhuayisi@gmail.com

huayisi@gmail.com

MONASTERO SANTACITTARAMA

Brulla, 02030 Poggio Nativo (RI)
Tel. 0765 872 528 (7:30-10:30 tutti i giorni tranne il lunedì)
Fax 06-233238629 e-mail: sangha@santacittarama.org

Sito web: www.santacittarama.org


UMBRIA

TEMPIO BUDDHISTA ZENSHINJI di Scaramuccia

Pian del Vantaggio, 64
05019 Orvieto Scalo (TR)
Tel. 0763-215054
e-mail: masqui@alice.it
zenshinji.scaramuccia@pec.net

Sito web: www.zenshinji.org


 

In un altro articolo trovi invece la lista dei monasteri cattolici dove soggiornare e la lista dei monasteri induisti:

30 commenti
  1. Giuseppe
    Giuseppe dice:

    Buongiorno.
    Antonelli Giuseppe 17 – 7 – 50
    Vivo a Bari.
    Avrei bisogno di trascorrere qualche settimana in un centro buddista per trovare un po tranquillità.
    Posso ricevere notizie se c’è qualche centro in Puglia?
    Se eventualmente non ci fosse in Puglia e devo venire nel Vs. Centro, mi potete dire se si può e i costi delle stanze. Grazie

    Rispondi
    • Tayanita4travel
      Tayanita4travel dice:

      Ciao Giuseppe! Non ti so dire i prezzi delle stanze ma ho trovato questi indirizzi a Bari dove puoi richiedere informazioni più specifiche:
      Centro Buddhista della Via di Diamante c/o Nuovo Aleph
      Via Gaetano Postiglione 14/E – 70126 Bari
      Tel: (+39) 349 77 51 145
      Tel: (+39) 368 57 58 80

      Spero di esserti stata di aiuto, un saluto!

      Rispondi
  2. Matteo
    Matteo dice:

    Salve,
    vivo a Perugia, mi farebbe piacere diventare monaco se fosse possibile un monastero in centro Italia, anche in tutta Italia mi sta bene

    Rispondi
    • Tayanita4travel
      Tayanita4travel dice:

      Ciao Matteo! Stai facendo una scelta che sicuramente ti cambierà la vita, ti faccio i miei complimenti! Prova a sentire uno dei monasteri indicati nell’articolo ti sapranno sicuramente indirizzare meglio di me e ne approfitto per augurarti un futuro radioso.

      Rispondi
      • Rocco
        Rocco dice:

        Ciao Tania,
        vorrei fortemente entrare in un monastero e diventare un monaco.Ho letto il tuo messaggio di risposta a Matteo e ho visitato tutti i siti dei monasteri sopra elencati, ma sembra esserci soltanto la possibilità di soggiornare come ospite.Se hai qualche informazione a riguardo ti ascolto volentieri! Grazie per il tuo tempo, davvero.

        Rispondi
        • Tayanita4travel
          Tayanita4travel dice:

          Ciao Rocco,
          visto che non sapevo bene come consigliarti nel modo appropriato ho scritto al monastero Santacittarama chiedendo che passaggi bisogna seguire per diventare un monaco buddhista. Ti scrivo direttamente qui la risposta che ho ricevuto sperando ti possa aiutare a perseguire il tuo obiettivo:

          “Salve Tania, per diventare monaco buddhista molto dipende dalla tradizione e all’interno di ciascuna tradizione anche dal lignaggio. Conviene quindi che se qualcuno è interessato a seguire il percorso contatti direttamente i monasteri dove intende intraprendere la via monastica.

          Qui i link alla nostra cerimonia di noviziato e a quella per monaco completo, che forse potranno darti un’idea di alcuni aspetti:
          https://www.saddha.it/samanera/
          https://www.saddha.it/upasampada/

          Infine, un altro link di approfondimento sul diventare monaco:
          https://www.saddha.it/mio-fratello-monaco-buddhista/

          Per diventare monaco c’è una formazione prolungata, le cerimonie accompagnano questi passaggi. In genere, quando ci viene chiesto sul percorso monastico da persone che ancora non ci conoscono, consigliamo come primo passaggio di venire a stare per un po’ in monastero come ospiti. Ogni bene, monaco Mahapanyo”.

          Se decidi di approfondire l’aspetto della via monastica, fammi sapere così magari potresti essere di aiuto a qualcun altro! Grazie mille per il messaggio e in bocca al lupo per tutto, Tania.

          Rispondi
          • Rocco
            Rocco dice:

            Ciao Tania,grazie mille per la tua risposta.Senz’altro condividerò tutte le informazioni nel caso dovessi intraprendere un percorso monastico.Un abbraccio!

    • Rocco
      Rocco dice:

      Ciao Matteo,
      Mi chiamo Rocco ed anch’io, come te,nutro la volontà di diventare un Monaco buddhista.Se ti va possiamo farci una chiacchierata.Un abbraccio!

      Rispondi
    • Tayanita4travel
      Tayanita4travel dice:

      Ciao Luigi, grazie per il commento! Non ti posso aiutare al momento perché non so bene come si siano organizzati ad accogliere gli ospiti data l’attuale situazione pandemica in corso. Dovresti provare a chiamare direttamente i monasteri per avere informazioni specifiche e anche per sentire come ti risuonano “a pelle”. Un abbraccio, Tania.

      Rispondi
  3. Jeanne Irene
    Jeanne Irene dice:

    Salve vorrei sapere se nelle zone di rimini c’è qualche monastero? , diversamente andrei a quello più vicino… vorrei trascorrere qualche settimane in un monastero per ritrovare me stessa e volevo maggiori informazioni anche sui prezzi?!

    Rispondi
    • Tayanita4travel
      Tayanita4travel dice:

      Ciao, come va? Grazie per aver lasciato un commento! Credo che al momento la cosa migliore sia chiamare direttamente i monasteri perché non so se siano aperti data la situazione medica attuale. L’articolo era stato scritto alcuni anni fa quando non c’era ancora in corso questa pandemia da Covid-19. Ti consiglio di lasciarti guidare dall’intuito più che dalla vicinanza per la scelta del monastero: sarà sicuramente un’esperienza emozionante e profonda.

      Rispondi
  4. Vito Nicola
    Vito Nicola dice:

    Buonasera, vorrei visitare uno di questi centri, ma quale?
    Mi sto affacciando al Buddismo da qualche tempo, in assenza di una guida spirituale non ho ben compreso che tipo di scuola di pensiero dovrei seguire.
    Sono della provincia di Bari e anch’io ho sentito parlare del centro della Via di Diamante a Bari.
    Ho cominciato la mia informazione tramite i testi e gli insegnamenti di sua Santità il Dalai Lama, vorrei intraprendere la via del credo come sua Santità punto di riferimento. Sapreste aiutarmi? Grazie

    Rispondi
    • Tayanita4travel
      Tayanita4travel dice:

      Ciao! Quello del Dalai Lama è il Buddismo tibetano e lui dice a proposito: “nel Buddhismo Tibetano ci sono quattro scuole: Nyingma, Shakya, Gelug e Kagyu. È un grande errore sostenere che una di queste scuole sia superiore alle altre. Seguono tutte lo stesso maestro, il Buddha Shakyamuni; tutte hanno fuso insieme i sistemi dei sutra e dei tantra. Io cerco di coltivare fede e ammirazione per tutte e quattro le scuole. E non lo faccio soltanto come gesto diplomatico, ma per una forte convinzione. E si addice anche alla mia posizione di Dalai Lama conoscere sugli insegnamenti delle quattro scuole abbastanza da poter offrire consiglio a coloro che si rivolgono a me. Altrimenti, sono come una madre senza braccia che vede annegare il figlio. Dobbiamo studiare tutto gli aspetti degli insegnamenti e sviluppare ammirazione per essi”.
      Per quanto riguarda invece i monasteri ai quali rivolgersi secondo me dovresti provare a metterti in contatto con loro e sentire qual è il più adatto alle tue esigenze. A volte conta una sensazione a pelle più che un consiglio. Un abbraccio e ti auguro un buon cammino spirituale, Tania.

      Rispondi
  5. Ilaria
    Ilaria dice:

    Cari amici sono stata molte volte al Santacittarama in Lazio. È un Monastero Buddista Teravada e lo consiglio a coloro che vorrebbero approfondire la pratica.È ottimo

    Rispondi
  6. Claudio
    Claudio dice:

    Ciao a tutti mi chiamo Claudio 15 giorni fa è mancata mia moglie aveva 52 anni tutti i giorni piango e sono molto provato mi manca tantissimo non riesco a darmi pace la penso sempre vorrei tanto trovare la pace interiore vorrei provare a stare una settimana in uno di questi centri

    Rispondi
    • Tayanita4travel
      Tayanita4travel dice:

      Ciao Claudio, mi dispiace molto per la tua perdita. Ti mando le mie più sentite condoglianze. Vorrei suggerirti di provare a sentire telefonicamente o via mail i monasteri, per sapere se hanno dei programmi specifici su come affrontare il lutto dato che il Buddismo lavora tantissimo su questo aspetto. Ti faccio tanti auguri e spero tu riesca a ritrovare presto la serenità. Un abbraccio, Tania.

      Rispondi
    • ALESSANDRO
      ALESSANDRO dice:

      Claudio, ho letto il tuo messaggio e ti sono vicino. Oggi l’amore della mia vita in preda ad una improvvisa e inedita depressione si è uccisa lasciandomi un dolore immenso. Ho sempre avuto un rispetto e considerazione per il buddismo tibetano. La loro musica genera delle onde di vibrazioni che lenisce la sofferenza. Anch’io sto cercando dei contatti. Penso che dopo il funerale andrò al centro di Pomaia. Ti e mi auguro pace pace pace.

      Rispondi
  7. ALESSANDRO
    ALESSANDRO dice:

    Claudio, ho letto il tuo messaggio e ti sono vicino. Oggi l’amore della mia vita in preda ad una improvvisa e inedita depressione si è uccisa lasciandomi un dolore immenso. Ho sempre avuto un rispetto e considerazione per il buddismo tibetano. La loro musica genera delle onde di vibrazioni che lenisce la sofferenza. Anch’io sto cercando dei contatti. Penso che dopo il funerale andrò al centro di Pomaia. Ti e mi auguro pace pace pace.

    Rispondi
  8. Julieta Erice
    Julieta Erice dice:

    Salve,
    Vorrei passare qualche mese in un monastero buddista.mi sapresti consigliare. Sono medico laureata in Argentina e voglio fare medicina olistica perciò sono molto interessata a conoscere e iniziare questa pratica.

    Grazie Mille.

    Rispondi
    • Tayanita4travel
      Tayanita4travel dice:

      Ciao Julieta, grazie per avermi contattata! Dovresti provare a sentire le strutture che ho inserito nella lista per sapere come sono organizzate al momento (causa pandemia) e se accolgono persone. Io ho solo raccolto i loro dati così da renderli fruibili a chi volesse intraprendere un insegnamento spirituale. Un abbraccio, Tania.

      Rispondi
  9. Mariarosaria
    Mariarosaria dice:

    Vorrei praticare il buddismo vero e proprio. Sono stanca della vita ,non so amare piu non trovo piu me stessa .voglio essere aiutata .vi prego ditemi dove devo andare .io sono di ,napoli.grazie chi mi ascolta

    Rispondi
  10. Luigino
    Luigino dice:

    Buongiorno, il vivo alle Seychelles, ma penso di venire in Italia verso giugno del 2023, e vorrei sapere, se vengo in un monastero, per una settimana, mi possono dire il perché io non riesco a concentrarmi per parlare con il mio angelo custode e il mio spirito guida,.e per far sì che il mio spirito interiore sia guarito. Grazie e scusatemi per questa domanda,

    Rispondi
    • Tayanita4travel
      Tayanita4travel dice:

      Ciao Luigino, buon soggiorno in Italia quando verrai! Ti consiglio di contattare direttamente i monasteri per sapere come organizzarti al meglio.

      Rispondi
  11. Monica
    Monica dice:

    Salve, sento un forte desiderio di voler provare un breve soggiorno nei vostri centri. Vorrei anche poter conoscere qualcuno che condivida il mio stesso desiderio ed organizzarci per andarci assieme! Grazie Ciao Monica 1969

    Rispondi
    • Tayanita4travel
      Tayanita4travel dice:

      Ciao Cosimo! Grazie per aver lasciato un commento. Ti consiglio di metterti in contatto con uno dei monasteri presenti nella pagina. Sicuramente troverai qualcuno disponibile a parlare con te. Ne approfitto per farti gli auguri di buone feste e ti auguro un radioso e felice 2023. Tania

      Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *