Pochi soldi ma voglia di viaggiare? Scegli Campspace e risparmi

pochi soldi ma voglia di viaggiare

Anche tu come me hai pochi soldi ma in compenso tanta voglia di viaggiare? Ebbene ho la soluzione che fa al caso tuo, anzi nostro! Si chiama Campspaces ed è un sito in cui puoi soggiornare per pochi soldi a notte.

Qual è l’inghippo? Nessuna trappola! C’è solo bisogno di un determinato spirito di adattamento e di condivisione.

Cos’è Campspaces

 

Campspaces è una piattaforma online in cui puoi prenotare il tuo soggiorno in tutta Europa riservando un piccolo spazio all’interno di un campeggio o di una casa privata. Lo stesso ti fornirà un posto in cui fare la doccia e prepararti da mangiare.

Ovviamente queste funzionalità dipendono dall’offerta perché alcune potrebbero consegnare una piazzola di sosta e nient’altro. Dovrai selezionare la proposta a te più congeniale. Detto questo ciò che va considerato è il prezzo: si parte da cinque euro a notte fino ad arrivare ai trecento euro. Cosa cambia?

Cambiano la struttura e gli optional. Infatti, tra le offerte figurano anche camper a noleggio, glamping, case sugli alberi, capanne, semplici amache, eccetera.

Come ti dicevo all’inizio dovrai armarti di spirito di adattamento per catturare l’offerta migliore. Le soluzioni proposte nel sito, a mio avviso, non sono adatte a tutti i viaggiatori ma solo ai più avventurosi, ai backpacker, ai camperisti e simili.

Una volta selezionata la proposta che si desidera nel menu di ricerca verranno fornite le informazioni, le foto, gli orari di check in e check out e la mappa per orientarsi. 

Se hai un camper, un van o una tenda ti potrai muovere agilmente in tutta Europa risparmiando sui prezzi delle strutture ricettive. Ma non solo! Potrai vivere una vacanza diversa dal solito in nome della frugalità e creare, di conseguenza, degli itinerari più ricchi.

 

pochi soldi

Pochi soldi ma tanta voglia di viaggiare

 

È ora di sfatare il mito secondo cui per viaggiare servono molti soldi: si può farlo anche in modo assennato, puntando al risparmio.

In cambio si riceveranno delle esperienze memorabili, la vicinanza di altri viaggiatori low cost e tanti utili consigli per visitare i luoghi di prossimità. 

Ci si ingegnerà con la preparazione dei cibi, con un consumo oculato dell’acqua e si proverà a vivere per alcuni giorni o settimane senza l’ausilio dei comfort che tanto ci impoveriscono come avventurieri.

Cambiare punto di vista potrebbe rivelarsi un’alternativa interessante e scoprire nuovi talenti e aspetti di noi ancora sconosciuti. Per farla breve: c’è molto da guadagnare e poco da perdere!