La prorompente colazione brasiliana: frutta e altri contrasti2 min read

prorompente colazione brasiliana

La prorompente colazione brasiliana è vivace e contrastante come il paese di cui porta la bandiera, sebbene la regina sia la frutta. E non potrebbe essere altrimenti, data l’altissima biodiversità presente nel vasto territorio brasiliano.

Chi ama la frutta sguazzerà felice in questa colazione moderna poiché potrà trovare un alternanza di gusti senza che l’uno sovrasti l’altro. L’equilibrio tra dolce e salato, infine, saprà rapire anche i palati che cercano qualcosa di alternativo.

Prorompente colazione brasiliana a base di frutta

 

Il frutto più rappresentativo del Brasile è l’açai: una bacca nerastra simile al mirtillo e altrettanto ricco di sostanze antiossidanti. Durante la colazione, ma anche come spuntino durante la giornata, il frutto è consumato sotto forma di granita siciliana (per intenderci) con l’aggiunta di banane e cereali.

Il nome della portata è açaí na tigela ed è in grado di fornire, da solo, i giusti micronutrienti essenziali per iniziare la giornata con un carico di energia.

In ogni caso, in mancanza della bacca, la frutta tropicale troneggia senza pudore nelle tavole ed è un elemento imprescindibile da consumare in ogni ora del giorno.

L’accompagnamento alla frutta può essere un gusto salato con un ottimo panino realizzato con la farina di manioca, latte, sale, uova e un ripieno di formaggio, il queijo minas, realizzato con il latte crudo di bovino.

La ricetta è rimasta a campeggiare nelle tavole fin dai tempi della dominazione portoghese e ora fa parte del corredo culinario della prorompente colazione brasiliana.

La variante dolce di accompagnamento alla frutta è presenziata dal bolo de fubà, una torta tipica del panorama brasiliano. La forma ricorda quella di una ciambella classica benché il gusto sia più esotico e particolare.

 

bola de fuba della prorompente colazione brasiliana

 

Ricetta del bolo de fubà

Gli ingredienti non sono molti, quindi la lista della spesa non sarà troppo lunga. Dovremo acquistare 225 grammi di farina di mais e 225 grammi di farina di tipo 00, 4 uova piccole, 75 grammi di zucchero di canna, 2 cucchiai di lievito in polvere, 310 grammi di latte parzialmente scremato e, infine, 100 grammi di burro a temperatura ambiente

Prima dovremo montare a neve gli albumi mentre i tuorli andranno mescolati con il burro e lo zucchero in un’altra ciotola. A filo aggiungiamo nei tuorli la farina e poi il latte. Addizioniamo il lievito e, una volta assorbito, con delicatezza inseriamo anche gli albumi.

Prendiamo una teglia da ciambella o uno stampo in silicone e inseriamo la miscela nel forno preriscaldato a 180°C. Saranno necessari 45 minuti di cottura affinché il dolce sia pronto.

Volendo si può aggiungere del cioccolato sciolto, dello zucchero a velo e della cannella, oppure qualsiasi crema gustosa come quella di pistacchio, arachidi, eccetera.

Ti ispira di più questa colazione o quella hawaiana?

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *