Le pupusas salvadoregne servite calde: la ricetta2 min read
Le pupusas salvadoregne sono tipiche della tradizione centroamericana, si consumano all’interno di locali o per strada come spuntino. Assomigliano a delle tortillas in quanto di base hanno la farina di mais ma in realtà sono degli involtini che vengono serviti caldi.
Puoi trovare le pupusas salvadoregne nei locali specializzati detti “pupuseria” che propongono una grande varietà di ripieni. La nostra ricetta avrà un ripieno di formaggio e fagioli come vengono serviti nella migliore tradizione centroamericana.
Ingredienti per le pupusas salvadoregne
- Farina bianca di mais 500 grammi;
- 900 ml di acqua a temperatura ambiente;
- olio di semi per friggere;
- 300 grammi di formaggio a pasta molle;
- 150 grammi di fagioli ridotti a purea;
- olio di oliva;
- sale q.b.
Procedimento
Iniziamo preparando l’impasto con farina di mais, acqua e sale. Bisogna preparare un composto omogeneo che non sia né troppo molle, né troppo duro.
Aggiustare quindi di acqua o di farina in base alla consistenza. Una volta raggiunto il giusto compromesso, lasciare riposare la pasta per una decina di minuti.
Il passo successivo è quello di creare un rotolino di pasta di forma allungata in modo da poterlo tagliare poi in piccoli pezzetti. Subito dopo va creata una pallina dallo spessore di circa 5 cm di diametro.
Mentre la pasta si riposa occupiamoci della farcitura. Prendere il formaggio e tagliarlo in piccoli pezzi. Schiacciare i fagioli in modo da trasformarli in una purea alla quale aggiungeremo un cucchiaio di olio di oliva.
Ora che abbiamo le palline pronte possiamo inserire all’interno il formaggio e la purea di fagioli. Il fine è quello di creare una specie di involtino con del ripieno che si cucina assieme alla pasta. Bisognerà prestare quindi grande attenzione a richiudere in modo corretto il ripieno affinché non fuoriesca.
Arriva la parte più difficile! Dovrai trasformarti nella perfetta massaia salvadoregna!
Devi creare con le palline dei dischi passandole da una mano all’altra e schiacciandole. Oppure puoi fare la versione più semplice e stenderla con un mattarello facendo sempre attenzione che il ripieno non fuoriesca. Una volta pronti dovrai metterli a cucinare in una piastra unta e calda.
Lasciare cuocere le pupusas salvadoregne una o due minuti per lato fino a che non vedi che la pasta diventa di colore ambrato e poi togli dal fuoco.
Servile con un po’ di verdura fresca e una salsa in accompagnamento. Potresti usare carote e cavoli leggermente lessati e conditi con un po’ di salsa guacamole o salsa piccante.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!