Recensione su Volotea la compagnia aerea low cost spagnola3 min read

recensione su volotea, scritta volotea su sfondo bianco e viola

La mia recensione su Volotea la compagnia aerea low cost spagnola sarà positiva o negativa? L’ago della bilancia si ferma a metà. Vuoi sapere perché?

La risposta è molto semplice perché ho viaggiato due volte con questa compagnia: la prima è andata benissimo, la seconda volta è andata di male in peggio e sono tornata dalla vacanza con 3 ore di ritardo.

Recensione su Volotea –  Prima parte

 

La prima volta che ho volato con Volotea mi chiedevo che razza di compagnia fosse. Non avevo mai sentito pronunciare il suo nome così sono andata a vedere in internet se c’erano delle informazioni a riguardo.

Ho scoperto in questo modo che la compagnia batteva bandiera spagnola e che aveva delle ottime recensioni sia dal punto di vista del servizio clienti che per quanto riguardava la comodità, la prenotazione e la gestione del volo in generale.

Effettivamente ho notato un sistema di prenotazione piuttosto facile e intuitivo, un discreto spazio fra i sedili e una certa puntualità.

Il volo del battesimo con loro è stato sull’isola di Pantelleria e ne sono rimasta pienamente soddisfatta.

Addirittura al ritorno ho potuto vantarmi che Volotea fosse stata l’unica compagnia aerea pronta a sfidare il vento di scirocco pur di ritornare a Venezia a differenza di Alitalia che in quel frangente aveva deciso di rimanere a terra.

Quindi ho riguardato spesso altre proposte di Volotea e finalmente ne ho trovata una che faceva al caso mio: un’offerta a 30 euro andata e ritorno per Tolosa.

Recensione Volotea – Seconda parte

 

Pertanto, forte della prima esperienza positiva, ho prenotato il volo per vedere il capoluogo dell’Occitania. Ho subito notato una nuova difficoltà: il check in online.

Per farlo bisogna attendere le ultime 48 ore, a meno che non si acquisti un posto al costo minimo di 7 €, e se ci si trova già all’estero sorge il problema di fare la fotocopia del boarding pass. Subito non ho pensato all’applicazione che in verità c’è e quindi posso eliminare questo aspetto negativo.

Purtroppo però i voli sia di andata che di ritorno sono stati segnati entrambi dai ritardi. Il primo di mezz’ora, il secondo di 3 ore. Tra l’altro Volotea ha fornito un buono di 5 € per risarcire del danno fatto, ma essendo arrivata presto all’aeroporto e avendo già passato il controllo bagagli, non ho potuto accedere all’imbarco dove li consegnavano. La comunicazione del ritardo è infatti avvenuta solo dopo 10 minuti all’apertura dell’imbarco.

 

Quindi, al termine della mia recensione su Volotea, la consiglio oppure no?

 

Ti confesso che le offerte sono piuttosto allettanti e i voli di destinazione interessanti, quindi non penso di cancellare Volotea dalla mia lista dei voli che tengo in considerazione. Spero solo che non si verifichino altri ritardi!

 

immagine di catena che si spezza e diventa uccello che vola, recensione su Volotea

Immagine dal web

Il sito di Volotea

 

Prenotare un volo è semplice: basta inserire la partenza, la destinazione, le date e il numero dei viaggiatori e vengono presentate offerte anche per altre date.

Scegli quelle preferite e procedi inserendo i tuoi dati personali i quali vengono registrati per una successiva prenotazione. Durante questo passaggio ti viene chiesto se vuoi iscriverti al programma MEGAVOLOTEA al costo di 49,99 € all’anno.

 

In cosa consiste?

Ulteriori riduzioni sul prezzo del biglietto, sconti sul bagaglio e sul posto, regalo di compleanno e annunci di promozioni in anticipo rispetto ad altri. A conti fatti ha senso se viaggi spesso con la compagnia, altrimenti è meglio tralasciare.

Si scelgono poi le varie opzioni da inserire come l’assicurazione di viaggio, il posto a sedere prenotato e il bagaglio da stiva. Si passa, infine, al sistema di pagamento che accetta le maggiori carte di credito tra cui Paypal e si acquista il volo.

Nel giro di qualche minuto arriva una comunicazione via mail dell’acquisto e il promemoria all’approssimarsi del check in online. Puoi anche scaricare l’applicazione, come ti dicevo in precedenza, ed evitare di stampare i documenti.

Ti consiglio anche di iscriverti alla loro newsletter, in questo modo sarai aggiornato costantemente sulle offerte e potrai trovare anche tu tariffe vantaggiose come ho fatto io nel mio ultimo viaggio. Sperando però di non incappare in qualche ritardo!

10 commenti
  1. Claudio
    Claudio dice:

    Sono due anni dal 2020 che cerco di andare in Grecia a Mykonos a giugno ma grazie a Volotea non ci riesco dopo aver pianificato tutto alla perfezione ecco che ti arriva mail di modifica al volo. Ma stavolta ci penserà assopasseggeri con i suoi legali per il rimborso . Attenti è subdola non vi fidate del loro sito quando premete “qui” avete accettato tutto e allora addio ai vostri soldi si tramutano in voucher o credito Volotea e quando dicono loro viaggi. Bastardi

    Rispondi
    • Tayanita4travel
      Tayanita4travel dice:

      Ciao Claudio, mi dispiace un sacco per la tua disavventura. Io, a parte qualche ritardo non ho avuto brutte esperienze legate a Volotea, anzi è stata addirittura l’unica a partire quella volta che sono stata a Pantelleria mentre, per esempio, Alitalia, era rimasta a terra causa vento di scirocco.
      Purtroppo con l’avvento della pandemia in quasi tutte le compagnie aeree si sono verificati degli episodi di mancanza di rispetto nei confronti di noi viaggiatori. Speriamo che la situazione ritorni alla normalità il prima possibile. Alla fine dove hai scelto di andare in vacanza?

      Rispondi
  2. Emanuela
    Emanuela dice:

    Compagnia assolutamente da evitare. Totale mancanza di serietà e professionalità.
    Dopo un ritardo di 4, 30 ore sul volo programmato, ci comunicano via messaggio che possiamo chiedere un voucher e cancellano il volo. Nessun operatore della compagnia presente. Trattati come pacchi postali.
    Mai più

    Rispondi
  3. GIACOMO
    GIACOMO dice:

    In data 8/02/2020 effettuai una prenotazione per 4 persone, a giugno successivo tale prenotazione venne cancellata per Covid e la Volotea pose come unica possibilità di rimborso i “crediti di volo”. Intenzionato comunque ad effettuare quel viaggio con i miei amici, successivamente effettuai una nuova prenotazione con partenza il 2/09/21 e rientro il 6/09/21. E’ cominciato qui un vero e proprio inferno: modifiche di orari di oltre 9 ore e successive cancellazioni dei voli. Nuova prenotazione con partenza 6/09 e rientro il 9/09 … ancora modifiche e successive cancellazioni. Visto lo stato di confusione totale della Volotea (dopo 1 secondo mi comunicava la conferma di un volo totalmente cancellato ecc.) in data 6/08/21 ho chiesto la restituzione dei miei soldi versati bel 18 mesi prima poiché tutta la vicenda mi aveva provocato stress ed agitazioni da togliermi il sonno. In data 13/08, dopo il mio 3° reclamo mi comunicano che: ” il pagamento è stato generato in data 13/08/2021. La informiamo che abbiamo sollecitato la ricevuta del pagamento al nostro dipartimento competente, le verrà inviato il prima possibile.” Dopo un mio ulteriore sollecito in data 25/08 mi viene risposto: ““le chiediamo di pazientare ancora qualche giorno, appena ricevuto il documento bancario le manderemo una email informativa.”
    Oggi dopo un mio nuovo sollecito mi rispondono che in data 13/8 il rimborso è avvenuto con il ripristino del voucher da me chiaramente rifiutato in tutta la precedente corrispondenza.
    In poche parole topo quasi tre mesi con un triplo avvitamento all’indietro, negano quanto detto in precedenza perché ricevuta di pagamento non è un sinonimo di voucher …. documento bancario non è un sinonimo di voucher, quindi oltre al danno anche la beffa di essere preso per il ….. fondo schiena.
    Vedrò di contattare gli organi di informazione e non solo, qualcuno lo ha già fatto? Può darmi delle indicazioni?

    Rispondi
    • Tayanita4travel
      Tayanita4travel dice:

      Ciao Giacomo, mi sembra sia passato fin troppo tempo senza ottenere una soluzione. A mio avviso dovresti provare a sentire un’associazione che protegge i consumatori per sapere come muoverti e ottenere finalmente il rimborso. Un saluto, Tania

      Rispondi
  4. GIACOMO
    GIACOMO dice:

    Dopo ben 7 reclami: 6/08 n. 3038808 – 10/08 n. 30735558 – 13/08 n. 3101054 – 22/09 n. 3329497 – 13/10 n. 3402640 – 14/10 n. 3405030 – 17/10 n. 3414965/3414975/3416462/3416465

    Nei quali ho continuato a ripetervi che: “NON VOGLIAMO PIU’ SENTIR PARLARE DI VOUCHER PERCHE’ NON VOGLIAMO PIU’ VOLARE CON LA VOSTRA COMPAGNIA DOPO TUTTO QUELLO CHE CI AVETE FATTO PASSARE E DOPO TUTTO QUELLO CHE TANTI ALTRI UTENTI STANNO SCRIVENDO SU DI VOI.”
    Come nulla fosse continuate a parlarmi di voucher, addirittura mi spiegate come utilizzarlo.

    C O S A C’E’ D I P O C O C H I A R O I N Q U E L L O C H E V I R I P E T O O R M A I D A
    M E S I ?

    Visto che mi sembra di non parlare con esseri umani ma con una qualche entità priva di cervello provo ad elencarvi una parte dei problemi causati ad una parte di vostri clienti di cui si può leggere sui più noti siti di recensioni:
    1. voli cancellati senza preavviso con passeggeri impossibilitati a rientrare in italia e quindi con gravissimi disagi e spese ingenti da sopportare;
    2. overbooking frequienti con passeggeri lasciati in aeroporto e quindi con aggravi di spese quali penali sulle prenotazioni di hotel, costi di taxi prenotati, biglietti acquistati on line per accedere ad attrazioni turistiche ecc.;
    3. spostamenti di orari consistenti, anche di 7 ore ed oltre, con passeggeri in aeroporto lasciati senza comunicazioni in balia dello sconforto piu’ totale;
    4. passeggeri che pur avendo acquistato un biglietto con programma flex al cambio di date si trovati con un gravoso aggravio di spese;
    5. ritardi nella partenza ed anche ritorno in aeroporto dopo 15 minuti per un guasto;
    6. voli cancellati a ripetizione con rifiouto a provvedere al rimborso in denaro, come sta accadendo a me;
    7. cambi di orari continui;
    8. voli effettuati da altre compagnie sconosciute con aerei privi di identificazione, mancanza di servizi a bordo e personale maleducato;
    9. impossibilita’ di parlare con un vostro operatore.

    V I B A S T A Q U E S T O ? IO E I MIEI AMICI COMPRESI NELLA PRENOTAZIONE N O N
    V O G L I A M O P I U’ V O L A R E C O N V O I !!!!!!!! N O N V O G L I A M O P I U’ S E N T I R
    P A R L A R E D I V O U C H E R !!!!!!!!

    S O N O S T A T O C H I A R O ?

    RESTITUITECI I NOSTRI SOLDI !!!!

    Da oggi in poi, continuerò ad inserire giornalmente recensioni negative sui più popolari siti del settore in attesa di ricevere informazioni da ENAC e MI MANDA RAITRE a cui ho già scritto. Cercherò inoltre di scrivere anche ad altri enti nazionali e comunitari fin quando non mi restituirete, con accredito sulle mie carte di credito, tutto quanto pagato come precisato nei reclami già inviati.

    Rispondi
    • Tayanita4travel
      Tayanita4travel dice:

      Spero tu possa ottenere al più presto il rimborso perché non è giusto non essere risarciti, tienici aggiornati!

      Rispondi
  5. GIACOMO
    GIACOMO dice:

    Rispondo ai tuoi 2 commenti:
    Ho già fatto scrivere alla Volotea da un avvocato ma non hanno ancora risposto dopo circa un mese, ho segnalato il tutto all’ENAC e a MI MANDA RAITRE e sono in attesa di informazioni (speriamo) purtroppo è una lotta impari. Continuerò a pubblicare quotidianamente una recensione negativa fin quando non riceverò quanto richiesto. Spero che lo facciano anche tutti quelli che come me hanno preso una fragatura, visto che temono la caduta dell’indice relativo al giudizio complessivo.

    Rispondi
  6. GIACOMO
    GIACOMO dice:

    Sono 74 giorni dal mio primo reclamo e ancora non mi hanno restituito € 398,81 + 1,89 = € 400,70 pagati ben 617 giorni fa ed € 91,44 pagati ben 327 giorni fa avendo ricevuto solo una serie infinita di disservizi, stress e agitazioni inenarrabili.

    Rispondi
  7. GIACOMO
    GIACOMO dice:

    La Volotea in risposta ai miei reclami in data 13/08 c.a. mi comunicava:
    “Le confermiamo che il pagamento è stato generato in data 13/08/2021. La informiamo che abbiamo sollecitato la ricevuta del pagamento al nostro dipartimento competente, le verrà inviato il prima possibile.”
    E il 25/09 c.a., a seguito di un mio sollecito per il mancato riaccredito, mi rispondeva:
    “le chiediamo di pazientare ancora qualche giorno, appena ricevuto il documento bancario le manderemo una email informativa.”
    Per un reclamo relativo ad una prenotazione parallela in data 2/10 c.a. mi rispondeva:
    “A seguito della Sua richiesta relativamente al numero di prenotazione D6FDGM, confermiamo che l’importo del Suo volo è stato rimborsato con successo sulla stessa carta di credito utilizzata per l’acquisto, in questo caso quella della prenotazione originale RBHDMA , e che l’importo sarà disponibile sul Suo conto entro 7 giorni lavorativi.”

    Poi con un triplo salto carpiato all’indietro mi hanno comunicato che hanno ripristinato i voucher (opzione che io ho sempre rifiutato)

    E, intanto, sono 75 giorni dal mio primo reclamo e ancora non mi hanno restituito € 398,81 + 1,89 = € 400,70 pagati ben 617 giorni fa ed € 91,44 pagati ben 327 giorni fa avendo ricevuto solo una serie infinita di disservizi, stress e agitazioni inenarrabili.

    Adesso mi raccomando, con la solita faccia tosta, rispondetemi:
    “Grazie Giacomo per aver pubblicato la tua recensione. Siamo sinceramente dispiaciuti che la tua esperienza con noi non sia stata positiva. ……………..”

    Mi dispiace solo che hanno la sede legale nella splendida Barcellona e che, con il loro comportamento stanno disonorando la fierezza e il legittimo orgoglio di quel popolo e di quella terra.

    Rispondi

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *