Recensione su Volotea la compagnia aerea low cost spagnola

recensione su volotea, scritta volotea su sfondo bianco e viola

La mia recensione su Volotea la compagnia aerea low cost spagnola sarà positiva o negativa? L’ago della bilancia si ferma a metà. Vuoi sapere perché?

La risposta è molto semplice perché ho viaggiato due volte con questa compagnia: la prima è andata benissimo, la seconda volta è andata di male in peggio e sono tornata dalla vacanza con 3 ore di ritardo.

Recensione su Volotea –  Prima parte

 

La prima volta che ho volato con Volotea mi chiedevo che razza di compagnia fosse. Non avevo mai sentito pronunciare il suo nome così sono andata a vedere in internet se c’erano delle informazioni a riguardo.

Ho scoperto in questo modo che la compagnia batteva bandiera spagnola e che aveva delle ottime recensioni sia dal punto di vista del servizio clienti che per quanto riguardava la comodità, la prenotazione e la gestione del volo in generale.

Effettivamente ho notato un sistema di prenotazione piuttosto facile e intuitivo, un discreto spazio fra i sedili e una certa puntualità.

Il volo del battesimo con loro è stato sull’isola di Pantelleria e ne sono rimasta pienamente soddisfatta.

Addirittura al ritorno ho potuto vantarmi che Volotea fosse stata l’unica compagnia aerea pronta a sfidare il vento di scirocco pur di ritornare a Venezia a differenza di Alitalia che in quel frangente aveva deciso di rimanere a terra.

Quindi ho riguardato spesso altre proposte di Volotea e finalmente ne ho trovata una che faceva al caso mio: un’offerta a 30 euro andata e ritorno per Tolosa.

Recensione Volotea – Seconda parte

 

Pertanto, forte della prima esperienza positiva, ho prenotato il volo per vedere il capoluogo dell’Occitania. Ho subito notato una nuova difficoltà: il check in online.

Per farlo bisogna attendere le ultime 48 ore, a meno che non si acquisti un posto al costo minimo di 7 €, e se ci si trova già all’estero sorge il problema di fare la fotocopia del boarding pass.

Subito non ho pensato all’applicazione che in verità c’è e quindi posso eliminare questo aspetto negativo.

Purtroppo però, sia il volo di andata che di ritorno sono stati funestati dai ritardi. Il primo di mezz’ora, il secondo di 3 ore.

Tra l’altro Volotea ha fornito un buono di 5 € per risarcire del danno fatto, ma essendo arrivata presto all’aeroporto e avendo già passato il controllo bagagli, non ho potuto accedere all’imbarco dove li consegnavano.

Infatti, la comunicazione del ritardo è avvenuta solo dopo 10 minuti all’apertura dell’imbarco. Nel mentre io stavo facendo il controllo bagagli, dove il personale aveva aperto la valigia per colpa di una saponetta quadrata che  dal monitor pareva una bomba!

Quindi, al termine della mia recensione su Volotea, la consiglio oppure no?

Ti confesso che le offerte sono piuttosto allettanti e i voli di destinazione interessanti, quindi non penso di cancellare Volotea dalla mia lista dei voli che tengo in considerazione. Spero solo che non si verifichino altri ritardi!

 

isola di Pantelleria fai da te

Il sito di Volotea

 

Prenotare un volo è semplice: basta inserire la partenza, la destinazione, le date e il numero dei viaggiatori e vengono presentate offerte anche per altre date.

Scegli quelle preferite e procedi inserendo i tuoi dati personali i quali vengono registrati per una successiva prenotazione. Durante questo passaggio ti viene chiesto se vuoi iscriverti al programma MEGAVOLOTEA al costo di 49,99 € all’anno.

In cosa consiste?

Ulteriori riduzioni sul prezzo del biglietto, sconti sul bagaglio e sul posto, regalo di compleanno e annunci di promozioni in anticipo rispetto ad altri. A conti fatti ha senso se viaggi spesso con la compagnia, altrimenti è meglio tralasciare.

Si scelgono poi le varie opzioni da inserire come l’assicurazione di viaggio, il posto a sedere prenotato e il bagaglio da stiva. Si passa, infine, al sistema di pagamento che accetta le maggiori carte di credito tra cui PayPal e si acquista il volo.

Nel giro di qualche minuto arriva una comunicazione via mail dell’acquisto e il promemoria all’approssimarsi del check in online. Puoi anche scaricare l’applicazione, come ti dicevo in precedenza, ed evitare di stampare i documenti.

Ti consiglio anche di iscriverti alla loro newsletter, in questo modo sarai aggiornato costantemente sulle offerte e potrai trovare anche tu tariffe vantaggiose come ho fatto io nel mio ultimo viaggio.