Ricetta dei biscotti della fortuna: per un 2023 ricco di viaggi!3 min read
Invochiamo la ricetta dei biscotti della fortuna per trascorrere un 2023 all’insegna dei viaggi, visitando i luoghi più sognati e desiderati.
Si tratta di un’usanza tipica dei ristoranti cinesi quella di servire, a fine pasto, dei biscottini che racchiudono all’interno dei messaggi profetici. Potresti utilizzare anche tu questo espediente nelle cene con gli amici.
All’interno puoi racchiudere delle frasi relative al mondo dei viaggi e ricordare, quindi, ai tuoi commensali quanto sia bello viaggiare e i benefici che ne ricevi. Al termine della ricetta ti lascio anche qualche aforisma da cui trarre ispirazione. Ti auguro un buon viaggio e che duri tutto l’anno!
Ingredienti ricetta dei biscotti della fortuna:
- 75 grammi di farina di riso e altrettanto di farina 00;
- 20 grammi di amido di mais (maizena);
- 110 grammi di zucchero semolato;
- Un cucchiaio di olio di oliva;
- un cucchiaino di acqua naturale;
- 75 grammi di albume;
- Alcune gocce di essenza di cannella o di vaniglia secondo i gusti.
Preparazione:
Dividere gli albumi dal tuorlo e versarli in una ciotola assieme allo zucchero semolato. Iniziare a sbattere il composto con la frusta e fermarsi prima che questo sia montato a neve.
Mescolare quindi per un minuto e poi aggiungere l’olio di oliva e l’essenza desiderata all’impasto. In un’altra ciotola setacciate la maizena e la farina 00.
Ora sarà arrivato il momento di aggiungere le farine al composto, che nel frattempo si sarà riposato. Introdurre lentamente e continuando a mescolare gli ingredienti fino a che l’impasto non si sarà perfettamente amalgamato.
A questo punto aggiungere il cucchiaino d’acqua e controllare che l’impasto rimanga comunque denso. La ricetta permetterà di creare all’incirca 12 biscotti.
Accendere il forno e portarlo alla temperatura di 170 gradi. Nel frattempo prepara la teglia che finirà all’interno foderandola con della carta forno oppure utilizza un comodo tappetino in silicone, se ne possiedi uno.
Con attenzione versa il composto in modo omogeneo affinché non si formino dei buchi. L’intenzione è quella di formare un cerchio di circa 10 centimetri.
Potrebbe essere utile tenere a portata di mano una sac à poche. Continua a formare i cerchietti fino all’esaurimento dell’impasto. Se la teglia o il tappetino sono troppo piccoli, cucinane solo due o tre alla volta.
L’importante è non tenere più di 10 minuti la cottura con un forno statico, 8 con un forno ventilato. Controlla comunque il colore del biscotto che deve risultare dorato il bordo e la superficie giallina.
Quando saranno sfornati e ancora caldi girali dall’altro lato e inserisci il bigliettino al centro. Avvicina i lembi esterni senza romperli e uniscili delicatamente.
Per fare in modo che mantengano la posizione e non si aprano puoi inserirli all’interno di tazzine, contenitori oppure stampi per muffin in silicone. Lascia il tempo che si raffreddino, calcola circa un ora, dipende dalla stagione e servili ai tuoi ospiti.
E dopo la ricetta dei biscotti della fortuna alcuni aforismi sui viaggi:
La vera casa dell’uomo non è una casa, è la strada.
La vita stessa è un viaggio da fare a piedi.
Quando si sta bene nella propria pelle,
viaggiare è solo stare altrove,
non è più essere lontani.
Il gesto più difficile del viaggiare
é il primo che si fa, ossia,
mettere i piedi fuori di casa.
Chi viaggia ha scelto come mestiere quello del vento.
Viaggiando alla scoperta dei paesi
troverai il continente in te stesso.
Non andare dove il sentiero ti può portare;
vai invece dove il sentiero non c’è ancora
e lascia dietro di te una traccia.
Il viaggio: un partire da me,
un infinito di distanze infinite
e un arrivare a me.
La vita è ciò che facciamo di essa.
I viaggi sono i viaggiatori.
Ciò che vediamo non è ciò che vediamo,
ma ciò che siamo.
La nostra natura consiste nel movimento,
la calma completa è la morte.
Più i viaggi sono lontani, più si entra nel mondo.
Nei miei viaggi non ho trovato risposte, solo meraviglie.
Vorrei sempre essere altrove,
dove non sono, nel luogo dal quale sono or ora fuggito.
Solo nel tragitto tra il luogo che ho appena lasciato
e quello dove sto andando io sono felice.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!