Ricetta della cassoulet tipica dell’Occitania e della Linguadoca2 min read
La ricetta della Cassoulet è tipica della Francia del sud e in particolare dei territorio dell’Occitania e della Linguadoca. Io, per non farmi mancare niente, quando sono stata in vacanza a Tolosa e a Carcassonne l’ho assaggiata in entrambe le varianti.
Quale ho preferito? A parte qualche piccola differenza legata all’insieme di sapori e di spezie non ho notato una prevalenza di piacere di una rispetto all’altra, per cui entrambe sono state promosse a pieni voti!
Ora ti lascio una ricetta che abbraccia entrambe le regioni francesi perché se di una ho apprezzato l’architettura urbanistica, dell’altra ho amato il suo aspetto accogliente e caratteristico. Ti consiglio di visitarle entrambe!
Ricetta della Cassoulet
CARNE:
- 200 grammi di cotica;
- 200 grammi di pancetta di maiale;
- 300 grammi di salsicce;
- 500 grammi di spalla di agnello.
SPEZIE E CONDIMENTI:
- sale e pepe q.b.;
- olio di oliva extravergine;
- una manciata di prezzemolo;
- un rametto di rosmarino e uno di timo;
- 5 foglie di alloro;
- 3 chiodi di garofano;
- 30 grammi di burro.
VERDURA DI ACCOMPAGNAMENTO:
- una cipolla rossa e una bianca;
- 2 carote;
- 2 patate;
- 1 spicchio di aglio;
- 4 pomodori già pelati di medie dimensioni.
IN AGGIUNTA ALLA RICETTA DELLA CASSOULET:
- 200 grammi di fagioli secchi varietà cannellini.
Preparazione della ricetta della Cassoulet
Il giorno prima vanno messi in bagno i fagioli che devono ammorbidirsi per almeno tutta la notte. Successivamente vanno scolati, lavati e cotti con l’aggiunta di sale per almeno un’ora a fuoco lento.
In un’altra pentola inserire la spalla di agnello tagliata a pezzi e già disossata con un po’ di acqua, le salsicce, il rametto di rosmarino e di timo, i chiodi di garofano e l’alloro. Cuocere per circa 20 minuti fino a che l’acqua non si è consumata a metà.
Nel frattempo tagliare a cubetti le patate, i pomodori, a rondelle le carote e a fettine le cipolle. Inserire le verdure in una terrina con un pizzico di pepe, sale e l’olio di oliva extravergine.
Unire le verdure e trascorsi 15 minuti aggiungere i fagioli. Cucinare gli ingredienti per altri 30 minuti e in finale di cottura passare la carne, le verdure e le spezie in una teglia da mettere in forno per l’ultima rosolatura a 150 ° aggiungendo il burro sopra, il prezzemolo, la pancetta e la cotica tagliate a fettine finissime.
Lo spicchio di aglio tienilo per sfregare la teglia. Lascia cuocere in forno per circa un’ora e se vedi che gli ingredienti necessitano di maggiore tempo per ultimare la cottura abbassa la temperatura a 120°.
Spero che la ricetta della Cassoulet ti sia piaciuta e che l’assaggerai presto in terra francese!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!