Scoprire Mussolente a passi lenti immergendosi nella natura
Scoprire Mussolente significa avvicinarsi alla natura procedendo a passo lento e non per riposarsi, ma per non perdere alcun dettaglio. La città si trova in provincia di Vicenza e a pochi chilometri di distanza da Bassano del Grappa.
La sua area geografica si estende fra campi coltivati, boschetti, colline, valli e numerosi corsi d’acqua che creano un paesaggio ricco e ameno dal quale è possibile trarne il massimo rinvigorimento.
Quando ho voglia di nascondermi e perdermi nel silenzio degli alberi salgo in macchina con Pepe e mi dirigo qui: conscia che al ritorno dalla passeggiata avrò trovato ciò di cui necessitavo.
E l’aspetto ancora più interessante è che non avrò a disposizione solo un percorso a piedi da scegliere ma moltissimi, con differenti lunghezze e diversi tipi di strade.
Santuario della Madonna dell’Acqua
Si trova lassù, ammantata dalla luce fioca e penetrante del sole, a volte nascosta da nuvole dispettose che vogliono celarne la mirabile bellezza. Il colle è chiamato Castellaro e la chiesa è divenuta Santuario grazie a un decreto del vescovo di Treviso.
Quattro statue di angeli in pietra accolgono i fedeli all’entrata del Santuario mentre l’interno è a forma di croce con una navata centrale coperta da una volta a botte, due cappelle laterali e un presbiterio.
La chiesa è dedicata alla Madonna dell’Acqua perché la sua figura in statua con il Gesù bambino in braccio fu rinvenuta nel vicino fiume Volon, dopo un terribile ciclone avvenuto nel 1636. La statua era posizionata in precedenza in Valle Santa Felicita a Romano d’Ezzelino, a parecchi chilometri di distanza. Come fu possibile tale spostamento? Nessuno seppe dare una risposta e la gente gridò al miracolo, esigendo che la statua rimanesse in città. Fu così collocata tre anni più tardi, nel 1639, nella chiesa sul colle Castellaro.
Più sotto si trova la valle dei “cachi” chiamata così in modo ufficioso quando lo scorso autunno mi sono fermata ad ammirare le numerose piante di cachi cariche di maturi e succulenti frutti.
Dietro la chiesa, invece, si scende al cimitero ma proseguendo nelle scalinate esterne si può scendere e fare un piacevole percorso ad anello che va a confinare con la vicina frazione di Semonzo di Borso del Grappa.
Questo è il primo itinerario che ti propongo – da evitare, però, durante il periodo di caccia – perché oltre a esserci una zona di addestramento cani, è frequentata da cacciatori e cani agguerriti.
Durante il resto dell’anno, invece, puoi percorrerlo tranquillamente e scoprire Mussolente incappando in dolci saliscendi fra rovi, acacie, castagni e piccoli borghi di case silenziosi e quasi inanimati.
Un’altra accortezza che dovrai avere è quella di non scegliere questo percorso se ha da poco piovuto perché il terreno si inzuppa facilmente d’acqua dato i diversi rigagnoli che costeggiano il sentiero.
Gli altri percorsi naturalistici per scoprire Mussolente
Il centro amministrativo del comune si trova più in basso e vicino al parco cittadino, chiamato Parco della Vittoria. Da qui partono diversi sentieri che incorniciano quasi tutto il paese e che sconfinano con le città limitrofe.
Il Comune ha diviso tali percorsi in diversi itinerari che ha segnalato e illustrato a uso dei cittadini su questo sito: https://sentierimussolente.it.
Il più breve è quello che ti ho accennato in precedenza denominato “Sentiero della Lugana” che prende il nome dal fiume che lo costeggia. Il secondo in lunghezza è quello delle “roste” con una durata di circa un’ora e mezza.
Il terzo “Delle volpere” segue il profilo dei precedenti allargando però i confini, toccando anche il comune di Liedolo. L’ultimo è ovviamente il più lungo e richiede due ore e mezzo di cammino.
Si attraversano boschi, prati e campi e si ammirano chiese, ville o semplici capitelli. Un insieme di percorsi che ti permettono davvero di scoprire Mussolente e di ammirare la natura nella sua forma più espressiva.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!