Articoli

Come riconoscere le piante con Plantnet? Accedendo a un’applicazione potrai diventare un esperto botanico e appassionarti al mondo vegetale.

Da quando l’ho scoperta non posso più farne a meno ed è entrata a pieno titolo fra le mie applicazioni irrinunciabili dello smartphone. Spesso mi ha aiutato a riconoscere piante incontrate in montagna o nei parchi cittadini, insegnandomi a distinguerle. 

Come riconoscere le piante con Plantnet?

 

Riconoscere le piante con Plantnet ti permetterà di ampliare le tue conoscenze sul mondo vegetale, semplicemente iniziando a prestare più attenzione agli alberi, ai fiori e ai suoi componenti. 

Scaricando l’applicazione, valida sia per dispositivi iOS che Android, dovrai dare il consenso o meno di accedere alla tua fotocamera, alla tua posizione e all’archiviazione delle foto.

Io ti consiglio di accettare almeno l’archiviazione e l’accesso alla fotocamera in modo da vagliare e conservare le piante incontrate nel tuo cammino. 

L’homepage presenta una carrellata di argomenti suddivisi in base alle ricerche effettuate dagli utenti. Si possono così scoprire qual è la flora mondiale, le erbe spontanee o le piante invasive e via dicendo.

Se invece vuoi effettuare una ricerca perché ti sei imbattuto in un albero sconosciuto ti basterà cliccare sul menu in basso, sopra il disegno della fotocamera, per accedere alla schermata “Nuova Osservazione“.

Qui potrai decidere se effettuare una fotografia istantanea oppure prelevare una foto dall’archivio del tuo telefono (nel caso tu l’abbia fatta in precedenza).

Una soluzione ottimale nel caso tu ti ritrova in mezzo al bosco dove manca totalmente la connessione ma con la curiosità di identificare un albero che ha attratto la tua attenzione. 

Una volta inserita o scattata la fotografia potrai decidere se riconoscere il vegetale tramite:

  • le foglie;
  • la corteccia;
  • i frutti;
  • la pianta intera;
  • altro.

Nel giro di alcuni secondi ti verranno proposte altre foto, scattate dagli utenti connessi all’applicazione, per valutarne la somiglianza. Questo metodo ti permetterà di diventare un vero esperto botanico perché imparerai a valutare in modo approfondito i dettagli.

A fianco di ogni specie elencata troverai l’icona “I” di informazione dove saranno elencate tutte le caratteristiche della pianta con la possibilità di ampliare la lettura con Wikipedia. 

Se sei un tipo social puoi anche effettuare la registrazione per inserire le tue rilevazioni in modo da ampliare il catalogo presente e aiutare gli altri utenti in cerca di risposte proprio come te.

 

riconoscere le piante con plantnet dalle foglie

 

Perché scaricare l’app?

 

Riconoscere le piante con Plantnet ti permetterà di prestare attenzione alla natura che ci circonda accrescendo l’interesse non solo per il paesaggio ma anche per chi lo popola. 

Vuoi mettere riconoscere una pianta endemica o di un arbusto introvabile? Camminare in un bosco ed entrare in contatto con la natura non solo visivamente ma anche spiritualmente?

Le recensioni lasciate dagli utenti che la usano sono entusiastiche perché, grazie all’applicazione, possono vedere gli alberi non più come piante qualsiasi ma come esseri viventi che condividono il nostro stesso pianeta. 

Ora tocca a te abbandonare la città e avventurarti nel bosco con Plantnet, io ti suggerisco, per iniziare, queste località:

Lo sai che puoi inviare la tua cartolina cartacea con Pem Cards? Cos’è e come funziona? Te lo spiego all’interno dell’articolo.

Alla fine del viaggio, quando l’ultima cosa che ti rimaneva da fare era spedire la cartolina ad amici e parenti, incombeva la nostalgia ma allo stesso tempo si potevano ripercorrere i momenti salienti della vacanza.

Pensare alla frase da scrivere che non fosse banale ma che esprimesse in poche parole l’esperienza vissuta, era un processo da condividere.

La ricerca dei francobolli e della cartolina, poi, era un momento di condivisione e di ulteriore conoscenza del tessuto sociale. Magari scoprivi di non aver visto certe immagini ritratte nelle cartoline e quindi dovevi correre ai ripari.

Dovevi farti spiegare dove si trovavano quei luoghi e visitarli prima di tornare a casa. A volte, invece, le fotografie ritratte nelle cartoline non ti soddisfacevano perché sembravano artefatte ma non c’era altra scelta.

Però il piacere di ricevere dopo qualche giorno dal rientro della vacanza la cartolina era universale, tanto da spedirsela da soli. Io almeno lo facevo!

L’innovazione della cartolina cartacea con Pem Cards

 

Una start up italiana ha deciso di ripristinare questa usanza ormai dimenticata a causa dell’avvento dei cellulari e di internet. Ha creato un applicazione davvero interessante chiamata Pem Cards.

Si può scaricare sia per i sistemi operativi Android che per iOS ed è l’evoluzione delle vecchie cartoline cartacee. Non solo ti dà la possibilità di inviare una cartolina ma anche di personalizzarla.

Ma vediamo esattamente come funziona. Innanzitutto dovrai scaricare l’applicazione, la trovi con il nome di Pem Cards. Ti si aprirà la schermata principale che possiede già una nutrita galleria di foto.

Oppure potrai scegliere dalle foto della tua galleria telefonica o scattare una foto al momento in cui la vorrai elaborare. Scelta la foto la potrai ritagliare e fare tutte le modifiche del caso.

Quando sarà pronta potrai scrivere il messaggio o, se ti senti particolarmente creativo, fare un disegno a mano libera. Poi dovrai scrivere l’indirizzo e il nome del destinatario. Se vuoi puoi salvarlo per velocizzare il processo alla prossima spedizione.

 

cartolina cartacea con pem cards

 

Gli ultimi passaggi…

Il passaggio successivo sarà quello di dare un’ultima controllata alla cartolina fronte/retro per fare gli ultimi aggiustamenti. Puoi salvare come bozza o andare al pagamento.

Se non hai ancora inserito i Pem Coins, ossia il tuo taccuino virtuale nel quale metterai i soldi, clicca su Ottieni PemCoin e invia. Dovrai fare un ulteriore passaggio se non ti sarai ancora registrato ma potrai farlo in modo veloce aggiungendo il tuo profilo Facebook o registrando la tua mail.

A questo punto ti si aprirà la schermata con tre possibilità:

  • Scansiona un codice QR (se ne hai uno)
  • Acquista PemCoins
  • Ho un codice con 100% sconto

Sotto c’è un link dove puoi verificare se c’è un Pem store vicino a te dove acquistare i Pem Coins. I prezzi variano dal numero di cartoline che vuoi spedire e si parte da un prezzo di 2,99 euro. Puoi scegliere di pagare con Paypal o con una carta di credito o debito (bancomat).

Finalmente la tua cartolina cartacea con Pem Cards è pronta per essere spedita!

La cartolina così ordinata verrà processata il mattino seguente alle 7 in punto e verranno fatte le varie verifiche di compatibilità. Una volta in viaggio saranno necessari alcuni giorni per ricevere la stessa.

***

 

L’idea è ottima non solo per noi viaggiatori ma anche per chi ha una struttura ricettiva o per chi lavora nel settore turistico. Si può così fare quello che nel gergo del marketing è chiamato “Lead Nurturing“, inviando ai clienti abituali, e non solo, una cartolina di auguri.

Questo passaggio serve per ricordare i loro momenti di vacanza al fine di invogliarli a tornare, proprio come si faceva una volta. L’effetto sarà sicuramente piaecvole e di grande impatto emotivo. Chi non ha un tuffo al cuore ripensando al caldo sole estivo?

 

Se invece preferisci il “fai da te” in questo articolo ti do un’idea su come fare:

Come creare e inviare un’originale cartolina digitale