Articoli

Come riconoscere le piante con Plantnet? Accedendo a un’applicazione potrai diventare un esperto botanico e appassionarti al mondo vegetale.

Da quando l’ho scoperta non posso più farne a meno ed è entrata a pieno titolo fra le mie applicazioni irrinunciabili dello smartphone. Spesso mi ha aiutato a riconoscere piante incontrate in montagna o nei parchi cittadini, insegnandomi a distinguerle. 

Come riconoscere le piante con Plantnet?

 

Riconoscere le piante con Plantnet ti permetterà di ampliare le tue conoscenze sul mondo vegetale, semplicemente iniziando a prestare più attenzione agli alberi, ai fiori e ai suoi componenti. 

Scaricando l’applicazione, valida sia per dispositivi iOS che Android, dovrai dare il consenso o meno di accedere alla tua fotocamera, alla tua posizione e all’archiviazione delle foto.

Io ti consiglio di accettare almeno l’archiviazione e l’accesso alla fotocamera in modo da vagliare e conservare le piante incontrate nel tuo cammino. 

L’homepage presenta una carrellata di argomenti suddivisi in base alle ricerche effettuate dagli utenti. Si possono così scoprire qual è la flora mondiale, le erbe spontanee o le piante invasive e via dicendo.

Se invece vuoi effettuare una ricerca perché ti sei imbattuto in un albero sconosciuto ti basterà cliccare sul menu in basso, sopra il disegno della fotocamera, per accedere alla schermata “Nuova Osservazione“.

Qui potrai decidere se effettuare una fotografia istantanea oppure prelevare una foto dall’archivio del tuo telefono (nel caso tu l’abbia fatta in precedenza).

Una soluzione ottimale nel caso tu ti ritrova in mezzo al bosco dove manca totalmente la connessione ma con la curiosità di identificare un albero che ha attratto la tua attenzione. 

Una volta inserita o scattata la fotografia potrai decidere se riconoscere il vegetale tramite:

  • le foglie;
  • la corteccia;
  • i frutti;
  • la pianta intera;
  • altro.

Nel giro di alcuni secondi ti verranno proposte altre foto, scattate dagli utenti connessi all’applicazione, per valutarne la somiglianza. Questo metodo ti permetterà di diventare un vero esperto botanico perché imparerai a valutare in modo approfondito i dettagli.

A fianco di ogni specie elencata troverai l’icona “I” di informazione dove saranno elencate tutte le caratteristiche della pianta con la possibilità di ampliare la lettura con Wikipedia. 

Se sei un tipo social puoi anche effettuare la registrazione per inserire le tue rilevazioni in modo da ampliare il catalogo presente e aiutare gli altri utenti in cerca di risposte proprio come te.

 

riconoscere le piante con plantnet dalle foglie

 

Perché scaricare l’app?

 

Riconoscere le piante con Plantnet ti permetterà di prestare attenzione alla natura che ci circonda accrescendo l’interesse non solo per il paesaggio ma anche per chi lo popola. 

Vuoi mettere riconoscere una pianta endemica o di un arbusto introvabile? Camminare in un bosco ed entrare in contatto con la natura non solo visivamente ma anche spiritualmente?

Le recensioni lasciate dagli utenti che la usano sono entusiastiche perché, grazie all’applicazione, possono vedere gli alberi non più come piante qualsiasi ma come esseri viventi che condividono il nostro stesso pianeta. 

Ora tocca a te abbandonare la città e avventurarti nel bosco con Plantnet, io ti suggerisco, per iniziare, queste località:

L’app Geografia Mondiale è un metodo moderno per imparare la geografia divertendosi, superando livelli mentre si allena la mente. Tutto ciò che ti servirà fare è andare nel tuo app store e cercare l’applicazione Geografia Mondiale.

Come funziona l’app Geografia Mondiale

 

Le prime azioni richieste sono quelle di creare un account, inserendo il nome utente e la password. Te ne verrà fornita una in automatico ma ti consiglio di cambiarla per ricordarla meglio. Ora potrai accedere al menu principale suddiviso in 5 voci:

  • Gioco
  • Impostazioni
  • Aiuto
  • Google
  • Facebook

 

I due social ti permetteranno di registrarti, se lo desideri, tramite i tuoi profili personali mentre l’area Aiuto risolverà ogni tuo dubbio riguardo il gioco.

Nelle impostazioni selezioni la lingua, il tipo di tastiera, la dimensione del carattere e altri dettagli. Infine, in Gioco puoi dare il via alle sfide e misurarti con le tue competenze. 

Come te la cavi a riconoscere la collocazione esatta degli stati? Questo sarà il tuo primo obiettivo, poi, a mano mano che salirai di livello, le sfide diventeranno sempre più ardue. Sei pronto?

 

app geografia mondiale per studiare

 

Area gioco

 

Cliccando su “Gioco”, inoltre, accederai a un nuovo menu completo di interessanti sezioni:

  • Nuovo gioco è la parte ludica dove si testano le proprie conoscenze e in base alle risposte corrette si sale di classifica;
  • Enciclopedia è dove troverai tutte le informazioni relative a ogni singola nazione nel mondo e dove avrai un accesso diretto a Wikipedia per approfondire;
  • Missioni serve per guadagnare punti ma non giocando, solamente guardando dei video pubblicità di circa 30 secondi ciascuno;
  • Le altre sezioni sono Obiettivi completati e Classifiche dove potrai avere un riassunto della tua situazione di gioco attuale;
  • Menù per tornare al menu principale e Negozio dove poter acquistare l’applicazione evitando le fastidiose interruzioni pubblicitarie o superare livelli.

Livelli

 

Il gioco non consiste solo nel riconoscere la collocazione esatta degli stati nel mondo ma anche di ricordare le capitali, le città principali, la valuta, le bandiere, eccetera.

Si parte con 10 domande per poi salire a 25, si hanno 4 scelte per poi salire a 6. Diventerà sempre più difficile ma anche più facile perché a furia di esercitarti avrai imparato più nozioni che ti favoriranno nelle scalata agli obiettivi.

Quando ti sentirai più sicuro potrai sfidare i tuoi amici oppure organizzare dei tornei mettendovi in competizione, scoprendo magari la prossima meta di viaggio!

 

 

Oggi riconoscere i monumenti tramite un’applicazione e proprio mentre stai viaggiando è diventato possibile grazie a Cicero. Si tratta di una creazione del programmatore Mattia Ognibene ed è ben presto diventata un must per ogni viaggiatore.

Funzioni di Cicero

 

Una volta scaricata l’applicazione sul telefono dovrai  acconsentire a mandare informazioni sulla tua posizione attuale al fine di scoprire quali edifici hanno una rilevanza turistica.

Ricerca su cicero

Ciò è permesso grazie all’integrazione di Google Maps che ti fornirà una lista di siti da visitare a te più vicini. Volendo li puoi salvare anche tra i preferiti per leggere le descrizioni in un secondo momento o per averle a disposizione rapidamente.

La parte interessante è che potrai indossare le cuffie e ascoltare i riferimenti tramite una voce meccanica, ma piacevole, senza dover leggere.  Una sorta di audio guida gratuita a portata di smartphone che si avvale del motore di sintesi di Google.

Nelle impostazioni puoi scegliere la lingua, il tono e la velocità vocale. Io ci ho perso alcuni minuti a cambiare i vari parametri per sentire la voce farsi acuta e quasi strozzata per poi aumentare la velocità e riascoltarla quasi in affanno! Insomma, non avevo niente da fare.

Le lingue disponibili oltre all’italiano sono il francese, l’inglese, lo spagnolo, il tedesco e il portoghese. Ovviamente cambiando le impostazioni della lingua riceverai nella ricerca i contenuti nell’idioma corrispondente, quindi assicurati di comprenderlo.

Le informazioni vengono reperite dall’enciclopedia digitale Wikipedia e presentate tali e quali nella loro essenzialità.

 

Ciceros per riconoscere i monumenti

 

Ciceros è simile a Cicero ma è più leggera da scaricare ed è un progetto creato da due giovani baresi. Come funziona?

Ciceros: per riconoscere i monumenti

È molto semplice utilizzare e riconoscere i monumenti tramite l’applicazione.

Ti basterà puntare la fotocamera del tuo smartphone verso l’edificio scelto e l’algoritmo opererà al fine di fornirti tutte le informazioni.

A volte, all’inizio, dovrai riequilibrare la bussola interna al programma per una maggiore precisione nel riconoscimento dei punti turistici.

La fonte principale è sempre Wikipedia ma puoi decidere di avere ulteriori informazioni da altri contenuti se sono presenti nel database.

Un passo in più rispetto a Cicero e anche qui puoi usufruire dell’utilizzo del sintetizzatore vocale di Google divertendoti a cambiare i parametri del tono e della velocità.

Altre due opzioni sono presenti su Ciceros: la realizzazione di percorsi personali con il ricevimento di un contributo (se ritenuti idonei alla vendita) e la possibilità di acquistare dei percorsi o dei contenuti strutturati.

 

Sei pronto dunque a esplorare il mondo? Ora riconoscere i monumenti sarà più semplice.

L’app Momondo è giovane, colorata e fresca come te. Facilissima da imparare e comoda da usare. Ti basta scaricarla e il resto viene da sé!

Una volta scaricata potrai accedere a viaggi in ogni parte del mondo e organizzare i soggiorni giusti per te, secondo i tuoi gusti.

APP MOMONDO: panoramica generale

 

La prima cosa che dovrai fare è a accedere al link dove puoi scaricare l’app Momondo su Play Store.

Una volta che l’applicazione si sarà scaricata nel telefono potrai iniziare a scoprire tutte le funzionalità e soprattutto a scovare le tariffe di viaggio migliori. Ti consiglio di inserire subito i tuoi dati personali in modo da non doverlo fare successivamente.

 

app Momondo e la sua icona

 

Vai sull’icona del menu e scegli la voce PROFILO. Da qui entri in queste sezioni dell’app Momondo:

  • ACCEDI inserisci i tuoi dati tramite email, Facebook o Google;
  • PREFERENZE imposti il tuo aeroporto, la valuta e impostare la lingua;
  • IMPOSTAZIONI PER I MIEI VIAGGI attivi o no le notifiche di cambiamenti e quant’altro per un tuo viaggio;
  • CONDIVISIONI DEI DATI puoi decidere di condividere o meno i tuoi dati con altre aziende partner di Momondo;
  • INVIA MESSAGGIO per valutare l’app Momondo sullo store;
  • COS’È presentazione di Momondo;
  • INFORMAZIONI LEGALI lista dei documenti e dei parametri legali;
  • COME FUNZIONA MOMONDO vieni indirizzato al sito in cui è spiegato qual è la funzionalità del sito.

 

Gli altri sottomenu presenti sull’app Momondo sono i seguenti:

  • CERCA menu di ricerca di hotel, voli e noleggio auto;
  • ALERT PREZZI se hai impostato l’alert sarai avvisato non appena il prezzo di un volo cambia;
  • I MIEI VIAGGI potrai registrare i tuoi viaggi e averli sempre sott’occhio;
  • EXPLORE dal tuo aeroporto di partenza preferito ti verranno segnalati tutti i voli possibili con relativi prezzi;
  • SEGUI LA ROTTA DI UN VOLO ti vengono forniti gli orari reali e attuali dei voli dal tuo aeroporto preferito.

 

Come vedi l’app Momondo è molto intuitiva e sarà semplice prenotare il tuo prossimo viaggio. Se vuoi approfondire l’usabilità del sito ti lascio il link in cui ne ho parlato in modo più approfondito:

Lo sai che puoi inviare la tua cartolina cartacea con Pem Cards? Cos’è e come funziona? Te lo spiego all’interno dell’articolo.

Alla fine del viaggio, quando l’ultima cosa che ti rimaneva da fare era spedire la cartolina ad amici e parenti, incombeva la nostalgia ma allo stesso tempo si potevano ripercorrere i momenti salienti della vacanza.

Pensare alla frase da scrivere che non fosse banale ma che esprimesse in poche parole l’esperienza vissuta, era un processo da condividere.

La ricerca dei francobolli e della cartolina, poi, era un momento di condivisione e di ulteriore conoscenza del tessuto sociale. Magari scoprivi di non aver visto certe immagini ritratte nelle cartoline e quindi dovevi correre ai ripari.

Dovevi farti spiegare dove si trovavano quei luoghi e visitarli prima di tornare a casa. A volte, invece, le fotografie ritratte nelle cartoline non ti soddisfacevano perché sembravano artefatte ma non c’era altra scelta.

Però il piacere di ricevere dopo qualche giorno dal rientro della vacanza la cartolina era universale, tanto da spedirsela da soli. Io almeno lo facevo!

L’innovazione della cartolina cartacea con Pem Cards

 

Una start up italiana ha deciso di ripristinare questa usanza ormai dimenticata a causa dell’avvento dei cellulari e di internet. Ha creato un applicazione davvero interessante chiamata Pem Cards.

Si può scaricare sia per i sistemi operativi Android che per iOS ed è l’evoluzione delle vecchie cartoline cartacee. Non solo ti dà la possibilità di inviare una cartolina ma anche di personalizzarla.

Ma vediamo esattamente come funziona. Innanzitutto dovrai scaricare l’applicazione, la trovi con il nome di Pem Cards. Ti si aprirà la schermata principale che possiede già una nutrita galleria di foto.

Oppure potrai scegliere dalle foto della tua galleria telefonica o scattare una foto al momento in cui la vorrai elaborare. Scelta la foto la potrai ritagliare e fare tutte le modifiche del caso.

Quando sarà pronta potrai scrivere il messaggio o, se ti senti particolarmente creativo, fare un disegno a mano libera. Poi dovrai scrivere l’indirizzo e il nome del destinatario. Se vuoi puoi salvarlo per velocizzare il processo alla prossima spedizione.

 

cartolina cartacea con pem cards

 

Gli ultimi passaggi…

Il passaggio successivo sarà quello di dare un’ultima controllata alla cartolina fronte/retro per fare gli ultimi aggiustamenti. Puoi salvare come bozza o andare al pagamento.

Se non hai ancora inserito i Pem Coins, ossia il tuo taccuino virtuale nel quale metterai i soldi, clicca su Ottieni PemCoin e invia. Dovrai fare un ulteriore passaggio se non ti sarai ancora registrato ma potrai farlo in modo veloce aggiungendo il tuo profilo Facebook o registrando la tua mail.

A questo punto ti si aprirà la schermata con tre possibilità:

  • Scansiona un codice QR (se ne hai uno)
  • Acquista PemCoins
  • Ho un codice con 100% sconto

Sotto c’è un link dove puoi verificare se c’è un Pem store vicino a te dove acquistare i Pem Coins. I prezzi variano dal numero di cartoline che vuoi spedire e si parte da un prezzo di 2,99 euro. Puoi scegliere di pagare con Paypal o con una carta di credito o debito (bancomat).

Finalmente la tua cartolina cartacea con Pem Cards è pronta per essere spedita!

La cartolina così ordinata verrà processata il mattino seguente alle 7 in punto e verranno fatte le varie verifiche di compatibilità. Una volta in viaggio saranno necessari alcuni giorni per ricevere la stessa.

***

 

L’idea è ottima non solo per noi viaggiatori ma anche per chi ha una struttura ricettiva o per chi lavora nel settore turistico. Si può così fare quello che nel gergo del marketing è chiamato “Lead Nurturing“, inviando ai clienti abituali, e non solo, una cartolina di auguri.

Questo passaggio serve per ricordare i loro momenti di vacanza al fine di invogliarli a tornare, proprio come si faceva una volta. L’effetto sarà sicuramente piaecvole e di grande impatto emotivo. Chi non ha un tuffo al cuore ripensando al caldo sole estivo?

 

Se invece preferisci il “fai da te” in questo articolo ti do un’idea su come fare:

Come creare e inviare un’originale cartolina digitale

Eupolia è un app nata come social network per condividere esperienze, consigli e informazioni nella community dei viaggiatori. Un’idea brillante avuta da Yari Brugnoni (Ceo Ninjalitics) e suo padre Emanuele per semplificare la loro vita e quelle dei loro ospiti nel casale in Toscana.

Poi, hanno guardato più lontano grazie alle loro conoscenze informatiche e hanno capito che il progetto poteva essere esteso a tutti. Si sono prefissati l’obiettivo di creare un portare nel quale avere a disposizione tutte le informazioni relative alle località che più ci piacciono o che vogliamo scoprire.

App Eupolia

 

Innanzitutto, si può dare una sbirciata al sito per vedere di che cosa si tratta e leggiamo che la loro missione è di “migliorare la qualità della vita di chi si affida a Eupolia, vivendo il 100% del proprio tempo. Questo grazie all’esperienza che proviamo ogni volta che scopriamo dei posti nuovi e che ci lasciano un’emozione dentro“.

L’app è disponibile sia per iOS che per Android e, dopo aver registrato i dati personali, possiamo entrare nel mondo Eupolia per scoprire come funziona. L’uso è intuitivo e nella parte superiore si trova una “i” dove puoi accedere a un video esplicativo.

 

immagine di catena che si spezza e diventa uccello che vola: app eupolia

Immagine dal web

 

Nella parte inferiore invece trovi le sezioni Home, Cerca, Aggiungi Posto, Notifiche e Profilo. Ti consiglio di inserire subito i tuoi dati sul profilo così potranno connettersi con te persone che hanno i tuoi stessi gusti.

Qui, infatti, puoi inserire i tuoi interessi, i tuoi viaggi, i tuoi consigli, la tua lista dei desideri e ancora i tuoi posti preferiti. Puoi aggiungere anche persone tra i tuoi contatti Facebook oppure gli account affini ai tuoi gusti di viaggio.

Nella sezione “cerca” puoi trovare tutto ciò di cui necessiti esattamente nel luogo in cui ti trovi, persino parcheggi, hotel, cosa vedere, ristoranti, eccetera. E se si accede a “posti” trovi tutte le condivisioni fatte dagli altri utenti.

In “aggiungi posto” puoi inserire tu un luogo che ti piace particolarmente o che vuoi consigliare alla community oppure un itinerario di viaggio che ti sembra possa essere interessante.

Nella home vedi i post pubblicati recentemente dai tuoi amici e nella sezione notifiche scopri se qualcuno ti sta seguendo.

Perché scegliere l’applicazione?

 

Ho scoperto Eupolia tramite Instagram e mi ha incuriosito subito l’associazione social media e viaggi. Ho scaricato l’applicazione e ho iniziato a giocarci un po’.

Da subito mi è balzato agli occhi il potenziale perché ciò che conta per Eupolia, come ha confermato anche l’ideatore, è non far perdere troppo tempo ai viaggiatori evitando così di visitare o scegliere esperienze poco interessanti.

Il tempo è oro, soprattutto se hai pochi giorni a disposizione per scoprire una nuova località. Tutto ciò che ti serve è accedere alle numerosissime informazioni.

Il punto forte è proprio il fatto che sia tu a scegliere chi seguire e di conseguenza che consigli accettare. In un veloce giro di click sai già cosa si può fare e come ci si può muovere e tu puoi fare altrettanto con gli altri, decidendo quali sono i luoghi che più ti hanno colpito o gli itinerari più interessanti e condividerli con gli altri.

Uno scambio equo di suggerimenti che arricchisce l’esperienza di chi viaggia. Ma soprattutto un’idea innovativa che permette a noi viaggiatori di avere tutte le informazioni racchiuse in un’unica applicazione.

Un social che accomuna le passioni di che viaggia mettendoli in contatto e facendoli sentire parte di una community, dai contenuti interessanti e mirati e una sorta di diario di bordo nel quale annotare i propri itinerari viaggio. Credo non manchi nulla, ah no, scusa, manchi solo tu! 😉

 

Quali sono le migliori app per viaggiatori, quelle che tutti noi dovremmo avere a portata di smartphone? Scoprilo leggendo l’articolo!

In un articolo di qualche mese va ti avevo consigliato delle app utili da scaricare e da portare con sé in viaggio. Siccome internet è un mondo in eterno aggiornamento te ne volevo aggiungerne altre che ho scoperto e che ho iniziato ad utilizzare in modo più o meno frequente.

Le migliori app per viaggiatori

 

logo dell'applicazione TripIt

Logo di TripIt

TRIPIT:

Si può scaricare sia per iOS che per Android. Si tratta di un’applicazione che permette di registrare gli itinerari di viaggio inserendo tutti i dati dei voli, dell’hotel, dei partecipanti, dell’agenzia viaggi e dei percorsi, per avere tutto a portata di mano nel caso servissero. Può essere un valido strumento nel caso si viaggiasse con un gruppo di persone o solo per tenere traccia dei dati importanti. Esiste la versione PRO a pagamento con più funzioni e la versione trial è disponibile per i primi trenta giorni.

 


 

Logo dell'applicazione Poracci in viaggio

Poracci in viaggio logo

PORACCI IN VIAGGIO:

La maggior parte di noi conosce già l’applicazione del sito “Pirati in Viaggio” che propone offerte provenienti dal mondo del travel. Poracci in Viaggio è molto simile ma con un budget di viaggio molto più conveniente. Le offerte sono molto allettanti e vantaggiose. Utile da tenere sempre sotto controllo per non perdere nemmeno un’occasione! E poi il progetto è interamente italiano, di conseguenza, per qualsiasi richiesta potrai contare su uno staff che parla la tua lingua e che ti segue in ogni dettaglio.

 


migliori app per viaggiatori: Flightaware

Flightaware logo

FLIGHTAWARE (migliori app per viaggiatori):

Disponibile per Android e iOS. Il sito Flightaware e la sua corrispondente app, sono un prodigio della tecnologia, perché ti permettono di sapere se il tuo aereo è in volo e se sta arrivando a destinazione. Puoi seguire il tragitto direttamente nel telefono o nel computer e non avrai più sorprese in aeroporto. Puoi vedere anche tutti gli altri voli scegliendo se inserire un numero del volo, un aeroporto, una compagnia aerea, l’origine o la destinazione.

 


Logo dell'applicazione AroundMe tra le migliori app per viaggiatori

Logo AroundMe

AROUNDME:

Disponibile per iOS, Android e Windows Phone. La migliore del suo genere, secondo me, basta inserire ciò che si vuole trovare e ti aiuterà a farlo in un attimo. Ottimo soprattutto per trovare i bancomat, i parcheggi, gli ospedali, i cinema, le stazioni di carburanti, eccetera. AroundMe si scarica semplicemente nel telefono e quando serve aiuta a risolvere piccoli problemi dei viaggiatori che si trovano in un luogo sconosciuto.

 

Le applicazioni per viaggiatori che non devono assolutamente mancare nello smartphone sono diverse e tutte da scaricare. Ho suddiviso l’articolo in due parti.

Al termine della lettura troverai il link che ti porta direttamente alla seconda parte. Non lasciartela sfuggire poiché è estremamente interessante e utile per i tuoi viaggi.

Applicazioni per viaggiatori: lista

 

Le applicazioni per viaggiatori devono essere pratiche e utili. Quando viaggiamo non abbiamo tempo da perdere per cui devono essere pronte a rispondere alle diverse esigenze che una vacanza richiede. Alcune tra queste possono rivelarsi essenziali:

MAPS ME:

Credo sia una delle migliori applicazioni per seguire i percorsi in modo geolocalizzato. Funziona offline: basta aver precedentemente scaricato la cartina del paese nel quale si viaggia. L’applicazione mi è stata consigliata da un ragazzo italiano conosciuto nel tragitto da San Cristobal de las Casas in Messico a Panajachel in Guatemala quando oramai disperata non sapevo più dove fossi e quanto mancasse all’arrivo. Da quel giorno l’ho sempre usata anche per gli spostamenti brevi.


GOOGLE TRADUTTORE:

Aiuta a tradurre parole o piccole frasi da un altro idioma e, cosa ancora più importante, permette di fotografare un testo e tradurlo all’istante nella lingua scelta. Puoi anche utilizzarlo come traduttore simultaneo grazie all’opzione di trascrizione presente. Traduce solo le parole da vocabolario quindi se hai un vocabolo gergale sarà difficile che venga tradotto.

 

applicazioni per viaggiatori: google traduttore, sempre utile!

VALUTA

Un’ottima applicazione per confrontare le diverse valute. Indispensabile nei viaggi in cui ci si sposta in più paesi o per non sbagliarsi in fase di cambio. Anche qui va scelta prima la valuta e poi si può usare offline. Quindi ti conviene memorizzare quelle che userai più spesso per averla disponibile offline.


BOOKING, AIRBNB e altre applicazioni per viaggiatori

Per conoscere le offerte e avere a disposizione le prenotazioni evitando di stamparle. Scarica solo le applicazioni dei siti che usi frequentemente in modo da non occupare memoria nel telefono. Tienila piuttosto disponibile per fare le fotografie!


WALLET (applicazioni per viaggiatori e scrittori)

In un applicazione si possono tenere tutte le prenotazione dell’hotel, delle compagnie aeree e di altri eventi. È già presente nello smartphone se utilizzi il sistema iOS e non serve scaricarlo, se usi Android lo dovrai cercare nell’app store. Alcuni siti ti richiedono direttamente di scaricare il documento sul Wallet in modo da averlo già nel posto desiderato senza fare ulteriori passaggi.


ONENOTE o EVERNOTE

Validi entrambi per prendere appunti, magari durante una visita al museo, un’informazione che si dimenticherà presto o per copiare itinerari senza portare la guida. Inoltre, puoi scrivere testi piuttosto lunghi e tenere a portata di applicazione tutte le informazioni che ti servono durante l’organizzazione del tuo viaggio.


WIFI MAP SCAN

Per avere una lista dei Wi-Fi nel mondo ed essere sempre connessi. Utile se sei un maniaco della connessione e hai bisogno di avere sempre sotto controllo l’andamento della ricezione del tuo apparecchio telefonico.