Articoli

La compagnia di bandiera portoghese si chiama Tap Portugal e ti accompagna in tutte le isole portoghesi e nelle ex colonie del Sud America. Ma non solo, perché potrai viaggiare anche verso le destinazioni europee, nord americane e africane.

In pratica puoi volare in quasi tutto il mondo facendo una piacevole sosta a Lisbona di alcuni giorni per visitare la città per poi avventurarti verso la meta esotica da te scelta.

Come prenotare

 

Il pannello di prenotazione è piuttosto facile e intuitivo ma ti consiglio di controllare prima gli aggiornamenti sulla situazione covid-19 per non incappare in spiacevoli sorprese. I dati da inserire saranno:

  • aeroporti di partenza e di arrivo;
  • le date;
  • il numero dei passeggeri;
  • voli diretti o date flessibili.

Puoi anche decidere di modificare i parametri di andata e di ritorno aggiungendo, se necessario, il multi-city o lo stopover. Di che cosa sto parlando?

Il multi-city è l’opzione da scegliere qualora volessi visitare più città prendendo quindi diversi voli, mentre con lo stopover indichi alla compagnia il desiderio di fermarti fino a un massimo di 5 giorni per visitare la caratteristica capitale portoghese.

Gli optional disponibili da aggiungere riguardano il transfer, l’hotel e il noleggio dell’automobile in primis ma puoi anche prenotare in anticipo tour, navi da crociera e altre opzioni cliccando su “vedi tutte le opzioni di boot”. 

Crea un account sul sito della compagnia di bandiera portoghese per controllare lo stato del volo, le informazioni sui bagagli e tutti i possibili aggiornamenti.

La mia esperienza con la compagnia di bandiera portoghese

 

Ho utilizzato Tap Portugal per visitare l’isola Saõ Miguel nelle Azzorre e devo ammettere che mi sono trovata molto bene. I voli sono stati 4: da Venezia a Lisbona e da Lisbona all’isola di Saõ Miguel. 

Nessuno di questi è arrivato in ritardo e le pratiche di trasferimento sono state precise e puntuali. Il pranzo a bordo è stato superiore alle aspettative e le hostess passavano continuamente per offrire acqua, tè o caffè.

Per la cronaca tè in portoghese corrisponde alla parola chá e viene pronunciata “sha“. Te lo dico perché non sapendo che rispondere alla domanda della hostess ho annuito e mi sono ritrovata un profumato bicchiere di tè alla menta fra le mani!

Prima di ritornare a casa mi sono fermata 5 giorni a visitare la capitale portoghese e ho scelto un hotel in centro, vicino alla stazione della metropolitana.

Avrei voluto fermarmi di più perché Lisbona è molto grande e offre tantissime opportunità e attrattive per i turisti. Le isole Azzorre, poi, sono un incanto e consiglio a tutti di visitarle una volta nella vita.

 

tram a lisbona: compagnia di bandiera portoghese

 

Recensioni su Trust Pilot della compagnia di bandiera portoghese

 

Sono rimasta sorpresa nel vedere le recensioni lasciate dai viaggiatori per Tap Portugal in quanto, ahimè, denotano un peggioramento dei servizi. Non so se questo sia dovuto alla situazione pandemica attuale ma chi ha volato con la compagnia di bandiera portoghese ultimamente non è rimasto affatto soddisfatto.

Le ultime recensioni, infatti, portano a stento il voto di una stellina e la maggior parte dei recensori lamenta di essere stato abbandonato a seguito di un volo cancellato.

Solo il 4% ha valutato il volo con 5 stelline, il 2% ha lasciato un voto di 4 stelline che corrisponde a molto buono e meno dell’1% ha qualificato il volo accettabile.

Speriamo che la situazione voli in Europa e nel mondo si stabilizzi al più presto facendoci ritornare a viaggiare liberi e spensierati come prima della pandemia. 

 

Articoli correlati:

Il sito di Airhelp accorre in aiuto di tutti i viaggiatori che hanno avuto problemi con il volo offrendo una soluzione rapida e veloce. Purtroppo non sempre il viaggio tanto desiderato segue le nostre aspettative.

Può succedere infatti di non riuscire a raggiungere la meta tanto sognata a causa di un problema con la compagnia aerea. I motivi principali che possono causare questi intoppi sono essenzialmente quattro:

  1. Cause imputabili a noi
  2. Volo cancellato
  3. Volo in ritardo
  4. Overbooking

 

Sito di Airhelp: cause imputabili a noi

 

In questo caso le possibilità di risarcimento sono davvero minime e variano a seconda delle normative interne della compagnia aerea. Forse l’unico caso in cui sono tutte d’accordo nel restituire il costo del biglietto è se sopravviene una morte improvvisa. Ma è meglio non pensare a questa evenienza!

Comunque se ti capita di rinunciare al viaggio ti consiglio di leggere bene le regole relative al tuo volo e di contattare direttamente la compagnia aerea.

 

Volo cancellato

 

I motivi per cui la compagnia aerea decide di cancellare un volo sono molteplici: avaria del mezzo, condizioni meteorologiche avverse, problemi con il personale di bordo, eccetera.

Non sempre il risarcimento è garantito. Se la cancellazione è dovuta da una circostanza straordinaria, non otterrai nulla.

La valutazione va fatta anche in base al tempo di preavviso e al territorio di competenza, ossia se il volo è all’interno della comunità Europea o internazionale.

In linea di massima i voli compresi nella tratta europea sono più tutelati dal Regolamento CE 261.

 

Volo in ritardo

 

Districarsi fra le regole che definiscono il risarcimento per un volo in ritardo è come entrare in una giungla con una forchetta al posto del machete!

I parametri di valutazione, infatti, fanno riferimento sia alle regole interne della compagnia aerea che alle normative dello Stato in cui si viaggia.

Generalmente il risarcimento si applica sia ai vettori europei che extraeuropei. E questa è una bella notizia… Ma per quanto riguarda la tempistica?

Solo i voli con ritardo superiore alle 3 ore vengono presi in considerazione. E l’importo sarà calcolato in base alla tratta di percorrenza che non deve essere inferiore ai 1500 chilometri.

Per i voli negli Stati Uniti ci si basa invece sulla regolamentazione delle compagnie aeree che ovviamente tirano acqua al loro mulino, presentando una scarsissima tutela al cliente.

I voli internazionali sono infine regolamentati dalla Convenzione di Montreal che copre solamente i danni da disservizio.

Overbooking (sito di Airhelp)

 

Over che? Tutte le compagnie aeree, ma anche gli hotel e altri mezzi pubblici, usano la tecnica dell’overbooking per proteggersi dai posti vuoti. Secondo questa logica prendono più prenotazioni dei posti effettivamente disponibili coscienti del fatto che ci sarà sempre chi non si presenterà.

Se malauguratamente nessuno rinuncia cominciano i problemi. Potresti essere “scelto” come surplus e rimanere in aeroporto.

Fortunatamente hai diritto al risarcimento e all’assistenza in aeroporto. Potresti anche decidere volontariamente di rinunciare al volo ottenendo gli stessi benefici.

 

Il sito di Airhelp suggerisce alcuni accorgimenti da adottare per evitare di essere scelti come “pecora nera” del volo:

  • fare il check in il prima possibile;
  • presentarsi al gate in orario;
  • prenotare in business class o in prima classe;
  • prenotare il posto a sedere;
  • essere iscritti al programma frequent flyer della compagnia;
  • spedire i bagagli in stiva.

 

disegno sito di airhelp

Come ti aiuta il sito di Airhelp

Se ti capita uno degli inconvenienti elencati, ti conviene affidarti a qualcuno che si occupa di risolvere proprio questo tipo di problematiche come Airhelp.

Tramite il loro sito, infatti, potrai valutare in modo rapido e veloce, grazie a una pratica schermata, se hai diritto o meno a un rimborso. In caso di riscontro positivo ti aiuteranno a ottenere un rimborso il prima possibile.

Non solo.

Dal sito puoi avere interessanti informazioni sulla completa regolamentazione europea, americana ed extraeuropea dei casi visti, consultare la classifica delle compagnie aeree e degli aeroporti migliori, creare una pratica mappa del tuo viaggio e trovare subito una risposta al tuo quesito attraverso la sezione F.A.Q.

La garanzia di professionalità data da Airhelp è garantita dalle numerose recensioni positive lasciate dai clienti soddisfatti sul sito di Trust Pilot.

Mi auguro con tutto il cuore che tu non sia mai costretto a usarlo e che i tuoi viaggi siano sempre lastricati di indimenticabili ricordi, ma nel caso servisse è giusto sapere che puoi trovare un supporto e che non dovrai fare tutto da solo.