Articoli

La mostra gratuita a Castel Ivano in Trentino Alto Adige è un’occasione unica per conoscere le opere dell’artista Velasco Vitali. Il titolo dell’esposizione è “Monumento alla Resistenza” e rappresenta un branco di cani ubicati in differenti posizioni.

Sarà cura del visitatore ruotare lo sguardo a 360° per scorgere da una parte le bellezze naturali offerte dai maestosi monti del Lagorai e dall’altra scoprire le sculture dei simpatici quattro zampe. 

Dove si trova?

 

Castel Ivano è visibile dalla statale 47 in direzione Trento optando per l’uscita Strigno. Si seguono le indicazioni per il castello ben visibili a ogni intersezione fino ad arrivare al parcheggio antistante. 

Nel Parco del castello, scendendo per riprendere la statale 47, si possono ammirare una decina di cervi che pascolano e brucano in tutta tranquillità nell’erba. 

 

Per comodità ti lascio le coordinate Google Maps del punto di arrivo: Castel Ivano indicazioni

Castel Ivano

La mostra

 

Velasco Vitali è uno scultore e pittore lombardo di Bellano le cui opere sono esposte nei migliori musei italiani e nelle collezioni private. 

In particolare, la mostra gratuita a Castel Ivano simboleggia la resistenza e punta ad attirare l’attenzione verso un maggiore equilibrio fra uomo e natura.

Essendo i cani elementi stessi della natura, esattamente come noi, abbiamo l’obbligo di preservarne la loro unicità e caratteristica senza estrapolarne l’istinto animale facendoli diventare a nostra immagine e somiglianza.

I materiali usati per le sculture arrivano direttamente dal settore edile, tra cui figurano il piombo o il ferro, il cemento o il catrame e, infine, le reti metalliche usurate o ancora da utilizzare. 

La mostra è aperta dal mercoledì alla domenica dalle 11 alle 18. L’entrata è gratuita e consentita anche ai nostri amici a quattro zampe. L’esposizione nasce in collaborazione con i musei Mart di Rovereto e Arte Sella in val di Sella ed è aperta fino al 13 settembre 2020.

Una parte delle opere sono esposte anche al Mart di Rovereto mentre ad Arte Sella l’esposizione è pubblicizzata a tutti gli avventori. 

 

Per scoprire Arte Sella clicca qui

 

Alcune opere di Velasco Vitali

Mostra gratuita a Castel Ivano

 

Castel Ivano è invece visitabile previa prenotazione nei giorni di mercoledì, sabato e domenica alle ore 14.30. Il costo del biglietto è pari a 8 € in cui è compresa la guida che porterà i visitatori a scoprire le bellezze interne ed esterne del castello.

Volendo si può prenotare uno spuntino o un pranzo da fare al castello sia all’interno che all’esterno, in base alle condizioni meteo in modo da rendere l’esperienza indimenticabile. 

Il castello ospita inoltre eventi, matrimoni e cerimonie. Illustri personaggi hanno varcato le porte del castello come Richard Wagner, Ermanno Olmi, Eleonora Duse mentre il Generale Carlo Alberto dalla Chiesa celebrò qui le sue nozze. 

 

Scultura presente al castel Ivano

 


 

Sai che puoi percorrere internamente la Statale 47 seguendo la curvatura naturale del fiume Brenta?

È un’esperienza unica per scoprire le cittadine fra Veneto e Trentino Alto Adige, nuotare nelle acque fresche del fiume e fare molte altre attività interessanti!

Corri a leggere l’articolo sulla Ciclabile del Brenta che trovi cliccando qui!