Articoli

Gli hotel più lussuosi al mondo si trovano nel programma “The Leading Hotels of the World” fondato in Europa poi diffusosi in tutto il globo.

Lo stesso raccoglie non solo gli hotel in base al numero di stelle ma li differenzia anche a seconda delle caratteristiche che li hanno resi famosi. Un esempio lampante è quello dell’hotel Sacher a Vienna situato dietro la cattedrale e quindi in prossimità del centro.

La struttura è famosa non solo per il suo retaggio storico ma soprattutto per essere il luogo in cui è nata la Torta Sacher, una delle delizie dolciarie conosciuta in tutto il mondo.

Quali sono i criteri di selezione?

 

La società Leading Hotels è stata fondata nel 1928 a New York e al suo interno erano annoverati i più prestigiosi hotel d’Europa, mentre oggi l’azienda ha uffici in più di 20 città del mondo e nel suo programma fanno parte strutture dei cinque continenti.

Il numero esatto corrisponde a oltre 400 hotel in più di 80 paesi diversi dislocati nel mondo che corrispondono alle richieste di una clientela internazionale sempre più esigente e in costante crescita.

 

La loro filosofia, infatti, si basa su questo motto:

“Selezioniamo gli hotel pensando ai viaggiatori curiosi, per soddisfare al meglio la loro ricerca di qualità ed esclusività. Il risultato è una collezione di hotel indipendenti uniti non da ciò che li rende uguali, ma dai dettagli che li rendono diversi”.

Non tutte le strutture ricettive possono fare parte del programma “The Leading Hotels of the World”  in quanto i criteri di selezione sono molto rigidi.

Vengono costantemente e monitorati da una schiera di mistery guest che controllano periodicamente che gli standard qualitativi vengano rispettati.

Non è un circuito chiuso in quanto The Leading Hotels valuta e accetta nuovi affiliati i quali devono essere giudicati per essere ritenuti idonei a partecipare al programma.

 

Una delle piscine del parco termale Negombo hotel più lussuosi al mondo

 

Gli hotel sono classificati in base a un dettagliato “sistema a punti” pensato per valutare ogni fase di soggiorno degli ospiti:

  • prenotazione;
  • check in;
  • trattamento;
  • check out.

Sono considerati altri aspetti quali l’arredamento, la reception, la sala d’attesa, le stanze, il ristorante, il giardino, la piscina, eccetera. Non è semplice entrare e rimanere nel circuito a causa dei costanti controlli e delle regole precise alle quali attenersi che limitano le scelte gestionali.

 

 

Quali sono secondo la Leading Hotels gli hotel più lussuosi al mondo?

 

Nel continente africano sono presenti in Kenya, Marocco, Mauritius, Repubblica del Congo, Seychelles, Sudafrica, Tunisia, Tanzania, Uganda e Zimbabwe per un totale di 23 hotel.

In America Centrale è presente solo l’hotel Bristol Panama a Panama City, mentre nei Caraibi ce ne sono in lista 10 dislocati fra Anguilla, Antigua, Barbados, Granada, Isole Turks and Caicos, Repubblica Domenicana, Saint Barthélémy, Saint Vincent e Grenadine.

L’America del Nord conta 3 strutture ricettive in Canada, 10 in Messico e ben 37 negli Stati Uniti. Ne possiedono meno in America del Sud dove le maggiori si trovano in Brasile (11 hotel). A seguire in Argentina con 6 hotel presenti: 2 in Cile, 2 in Colombia, uno a testa nel Venezuela, Perù e Uruguay.

In Europa fanno parte gli hotel di pressoché tutti gli stati.  In Medio Oriente solo in Arabia Saudita, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Libano e Oman. I più numerosi del Medio Oriente sono concentrati nello stato di Israele dove aderiscono il programma un totale di 8 strutture.

Come se la passano Asia e Oceania?

La prima ha un totale di 37 hotel distribuiti negli stati di Vietnam, Thailandia, Cina, Corea, Giappone, India, Indonesia, Maldive, Malesia, Myanmar, Pakistan e Singapore.

L’Oceania, invece, è presente nella lista degli hotel più lussuosi al mondo solo il Laucala Island nelle Fiji.