In vacanza a Malta non si può evitare di assaggiare i deliziosi pastizzi: lo street food per eccellenza dal prezzo contenuto. Sono venduti nelle pastizzerie in ogni angolo di Malta e quelle più blasonate hanno la fila di persone che aspettano il turno per acquistarli.
Si regalano anche in occasione di compleanni e sono uno snack sfizioso, ma non troppo salutare, da gustare in spiaggia o durante la passeggiata. Il ripieno varia in base ai gusti, la ricetta che ti propongo è quella con crema di piselli e menta.
Un accostamento alquanto particolare, che necessita di abitudine per bilanciare il forte sapore della menta con quello delicato dei piselli.
Ingredienti:
Per i deliziosi pastizzi:
- circa 200 grammi di farina di tipo 0 oppure farina macinata a pietra per un gusto più particolare;
- 150 grammi a scelta fra burro, margarina o strutto;
- acqua e sale quanto basta.
Per il ripieno:
- 100 grammi di pisellini secchi;
- metà cipolla;
- cinque foglioline di menta fresca;
- olio, sale q.b.;
- un cucchiaino di curry.
Procedimento dei deliziosi pastizzi:
Iniziamo la ricetta preparando l’impasto. Ciò che servirà sarà la farina setacciata con il sale e dell’acqua per lavorarla. Creare un composto morbido e lasciarlo riposare in frigo per un ora avvolto nella pellicola trasparente.
In una ciotola mettete il burro, la margarina o lo strutto in modo che si ammorbidisca. Eventualmente lavorarlo con un mestolo in modo che diventi una specie di crema.
Preparare il ripieno affinché non sia troppo caldo quando lo andremo a inserire all’interno dei deliziosi pastizzi. Quindi cuocere i piselli nell’acqua bollente salata per circa 40 minuti fino a quando non diventano morbidi.
Terminare gli ultimi due minuti di cottura in una pentola con dell’olio, dove avremo precedentemente soffritto la mezza cipolla. Aggiungere il cucchiaino di curry e frullare il tutto fino a che diventa un composto cremoso.
A parte pestare in un mortaio le foglioline fresche di menta e aggiungerle alla crema. Mescolare fino ad amalgamarle nel composto e lasciare riposare.
Terminato il ripieno sarà arrivato il momento di lavorare l’impasto. Infarinare il tavolo di lavoro e rendere la pagnotta di pasta più sottile possibile. Prendere a esempio lo spessore e la larghezza che si usa per fare la comune pasta.
Ovviamente, con la macchina per la pasta il lavoro diventa molto più semplice e veloce. Quando diventerà più sottile possibile ungere il lato superiore con la materia grassa e creare un rotolo che andrà poi messo in congelatore per circa 15 minuti.
Fare attenzione che la pasta non si attacchi troppo e quindi infarina generosamente il lato non unto.
Trascorso il tempo di riposo creare un salsicciotto largo circa cinque centimetri. Da questo devono uscire circa 6 o 7 pastizzi. Ognuno di questi deve avere un diametro di circa 5-7 centimetri e assumere la forma di cerchio.
Collocare il ripieno al centro in modo generoso e poi richiudere come una semplice sfoglia partendo da un lato e richiudendo a mezzaluna. Terminato l’impasto mettere i deliziosi pastizzi in una teglia con della carta da forno e cuocere a 200 gradi per circa 40 minuti. Il risultato deve essere un impasto dorato e croccante e bisogna fare attenzione a richiudere bene la pasta in modo che non fuoriesca il ripieno.
L-ikla t-tajba! (buon appetito in maltese)
Letture consigliate su Malta: