Articoli

Il Black Friday 2019 si avvicina e le offerte saranno disponibili per poco tempo. Sei pronto ad approfittare degli sconti? Ti voglio lasciare alcuni siti in cui potrai trovare delle proposte d’acquisto che ti faranno decisamente gola.

Il Black Friday 2019 avrà luogo venerdì 29 novembre e riprenderà la consuetudine americana di mettere i prodotti, soprattutto di tecnologia, in super offerta.

Da qualche anno anche gli e-commerce internazionali hanno assorbito questa pratica e quasi tutti colgono l’occasione per scontare gli articoli presenti nel loro negozio virtuale.

Momondo: Black Friday 2019

 

Momondo quest’anno partecipa al Black Friday proponendo voli a prezzi stracciati che il suo potente motore di ricerca scoverà in giro per il web. Un’occasione per prenotare quel viaggio tanto agognato approfittando degli sconti e magari acquistare il biglietto per un’altra persona che verrà a farti compagnia.

 

black friday 2019

 

Ebay

 

Ebay era la punta di diamante del web prima che arrivasse Amazon a spodestarlo. Aveva inventato un sistema ingegnoso di aste online in cui si acquistavano i prodotti facendo l’offerta migliore.

Oggi vengono per lo più venduti articoli da negozi fisici o venditori virtuali alla stregua di un normale e-commerce ma le promozioni durante il Black Friday 2019 non sono da tralasciare.

Amazon: Black Friday 2019

 

Amazon è forse il più famoso e-commerce nel mondo e il primo ad aver fatto conoscere in Italia la festa commerciale del Black Friday. Il suo marketplace è fornitissimo e ha già cominciato ad attivare una piccola offerta con il suo servizio Amazon Music Unlimited.

Si tratta di un portale in cui è disponibile la migliore musica digitale che comprende un catalogo di oltre 50 milioni di brani, i quali possono essere scaricati o riprodotti. I prodotti in offerta per il Black Friday invece saranno disponibili solo il giorno stesso e non saranno visibili prima. Tieni d’occhio l’homepage.

Booking

 

Su Booking si possono trovare le migliori offerte per le strutture ricettive di tutto il mondo. Ne parlo più dettagliatamente in questo articolo:

Piuttosto avaro di sconti, a meno che non si partecipi al programma Genius, quest’anno ha ceduto al fascino del Black Friday offrendo degli sconti pari al 40% su una selezione di soggiorni internazionali.

La promozione inizia il 25 Novembre se si è clienti Genius, il 27 novembre per tutti gli altri utenti. Termina il 2 dicembre per i Genius, il 22 dicembre per gli altri clienti. I soggiorni acquistabili sono quelli che compresi nelle date dal 27 novembre al 31 Marzo 2020.

Con Skyscanner trova voli economici e scova nuove mete di viaggio. Vedrai che una volta usato non riuscirai più farne a meno. Perché sarà come acquistare un sacchetto di patatine: ti verrà voglia di sgranocchiare vacanze senza riuscire a fermarti!

Cos’è Skyscanner trova voli economici

 

Come dice il sito stesso Skyscanner è “il motore di ricerca viaggi globale che confronta voli e prezzi di biglietti aerei, hotel e noleggio auto e trova le migliori offerte sul mercato“.

Utilissimo per confrontare prezzi, orari ed eventuali cambi delle varie compagnie aeree per le tratte scelte. Un modo per trovare la vacanza più adatta alle proprie esigenze.

Essendo appunto, un semplice comparatore, una volta scelto il volo che soddisfa le tue esigenze sarai indirizzato direttamente al portale del sito che lo offre.

Potrai così compiere la tua scelta tra:

  • comperare dal sito suggerito
  • acquistare direttamente dalla compagnia aerea

In entrambi i casi avrai comunque il vantaggio di essere seguito o dall’agenzia viaggi, se ti senti un po’ insicuro a prenotare il viaggio e vuoi un supporto in caso di problemi, o dalla compagnia aerea in questione.

Ricorda che puoi usare Skyscanner sia tramite l’applicazione sul telefono o direttamente dal tuo computer. Funziona uguale in tutti e due i casi.

 

vacanze al mare skyscanner trova voli economici

Come funziona Skyscanner trova voli economici

 

Skyscanner trova voli economici in un battibaleno!

Utilizza una delle mascherine di ricerca più intuitive che esistano. Ti basterà inserire l’aeroporto di partenza e di arrivo, le date, il numero dei viaggiatori e la classe scelta.

Se hai dei dubbi o non sai dove andare puoi affidarti alla fantastica opzione “ovunque” inserita nello spazio dell’aeroporto di arrivo.

Ti uscirà non appena cliccherai nello spazio e una volta selezionata ti saranno elencate tutte le offerte proposte: dalla più conveniente alla più costosa.

Io lo uso spesso per avere un’idea sui viaggi da fare o per avere dei suggerimenti sulle mete più prenotate. Inoltre saprai quali sono i periodi più convenienti per le mete turistiche.

Skyscanner è utilissimo anche per controllare i cambiamenti di prezzo dei voli senza consultare direttamente il sito della compagnia aerea ed evitare in questo modo i fastidiosi incrementi di prezzo.

Le recensioni di Skyscanner trova voli economici lamentano una perdita di professionalità tanto da considerare il sito come in caduta libera. Va sottolineato, però, che l’azienda è sempre pronta a rispondere a ogni recensione negativa.

 

Per prenotare i tour, invece, dai un’occhiata a Civitatis e Get your Guide, te ne parlo qui:

Ero scettica all’idea di viaggiare con Groupon perché nutro un sentimento di amore e odio verso la piattaforma. Come sarà andata a finire?

Mi piace per le tante opportunità che offre ma non sopporto la difficile accessibilità al servizio clienti. Mi dà la sensazione di scarso rispetto nei confronti del compratore.

Nonostante questo ho voluto provare, anche perché, spesso, ci sono delle offerte davvero interessanti. Così ho deciso di raccontarti com’è andato il soggiorno e se lo consiglierei.

VIAGGIARE CON GROUPON

 

Viaggiare con Groupon: foto dell'agriturismo corte la sacca di pozzolengo Ho aspettato un po’ prima di decidermi a prenotare. Ho vagliato con attenzione le varie proposte leggendo attentamente tutte le clausole. Poi mi sono decisa. Ho individuato un possibile acquisto e ho sfruttato la mia carta di credito.

Ho comperato un soggiorno di due notti a Vilminore di Scalve, in provincia di Bergamo, attirata dall’atmosfera alpina dell’offerta, e poi, ho proseguito scegliendo un soggiorno di tre notti a Pozzolengo, in provincia di Brescia, vicino al lago di Garda.

Li ho acquistati a maggio e ho sfruttato i coupon a settembre. Ho prenotato le strutture in due modi differenti: la prima attraverso la piattaforma di prenotazione di Groupon, la seconda chiamando direttamente l’agriturismo per sapere se c’era posto per le date prescelte.

 

PRO E CONTRO DI GROUPON

 

immagine di vilminore di scalve nella strada principale con gli edifici di latoMa allora ne vale la pena o è meglio affidarsi ai siti di prenotazione alloggi con più rilevanza?

Vediamo assieme quali sono i pro e i contro di viaggiare con Groupon. Iniziamo dalle note dolenti, ossia i contro:

  • Bisogna fare molta attenzione alle date inserite nella piattaforma di prenotazione perché spesso non è possibile cambiarle. E neanche a farlo a posta è capitato a me. Invece di prenotare per il 6 e 7 settembre, ho prenotato erroneamente le notti del 7 dell’8.

Degenerazione neuronale precoce?

Non so, sta di fatto che ho chiamato prima la struttura che mi ha detto di non poter fare nulla in quanto le prenotazioni erano gestite direttamente da Groupon.

Così ho chiamato Groupon, in Albania (!), sentendomi dire che il tipo di acquisto che avevo fatto non prevedeva alcun tipo di modifica. Per cui ho dovuto di buon grado accettare l’errore e partire un giorno dopo a quello preventivato.

  • La conferma di prenotazione non è molto chiara e non è facilmente leggibile o consultabile come quella di altre piattaforme di prenotazione alloggi.
  • La maggior parte delle offerte sono dedicate a viaggiatori in coppia e quindi se sei solo non conviene acquistare la proposta.

I pro, invece, sono:

  • I soggiorni sono stati fantastici, entrambi i luoghi mi hanno colpito per qualche loro particolarità, soprattutto perché non li conoscevo affatto, pertanto c’è la possibilità di viaggiare in località che altrimenti non visiteresti mai. Un po’ come succede con gli ebook
  • Le aspettative riguardo le strutture sono state pienamente soddisfatte
  • I prezzi sono competitivi e validi
  • La maggior parte delle proposte valuta luoghi di grande interesse turistico e anche quelle di minor interesse così che possa diventare istruttivo avventurarsi in località nuove.

Ecco dunque la mia valutazione: se dovesse capitare nuovamente l’opportunità di prenotare con Groupon non esiterò a farlo, ma questa volta presterò molta attenzione alle date!