Non hai mai assaggiato un succulento Bacio Pantesco? E neanche visto Pantelleria? Ok, andiamo con ordine, prima la ricetta e poi il viaggio!
Il Bacio Pantesco è una frittella con ricotta e gocce di cioccolato preparato con uno strumento particolare che puoi facilmente trovare su Amazon, qualora non riuscissi a trovarlo nei negozi tradizionali.
Con esso puoi creare diverse forme di frittelle secondo il gusto personale, ti basterà solo fare un po’ di pratica. Si tratta infatti di uno stampo con la formina in ferro che crea figure come stelle, fiori o cerchi e va utilizzato in modo da non lasciare l’impasto attaccato allo stampo.
Ingredienti
Per le frittelle:
- olio di girasole, di mais o di semi;
- zucchero a velo q.b.;
- 2 uova;
- 2 g di lievito di birra;
- mezza tazzina di latte;
- 50 g di farina.
Per il ripieno:
- polvere di cannella per insaporire;
- una confezione di gocce di cioccolato;
- zucchero semolato q.b.;
- 300 g di ricotta.
Procedimento del succulento bacio pantesco
Iniziamo la ricetta del succulento bacio pantesco preparando la pastella per creare le frittelle. In pantesco le frittelle vengono chiamate “scorce” e sono fritte nell’olio caldo.
In una teglia rompere le due uova e aggiungere il lievito di birra, mescolare la farina e poi amalgamare ancora con il latte fino a ottenere una pasta omogenea e senza grumi.
Questa prima parte è molto importante per non avere un composto grumoso che disturbi la creazione delle frittelle. Lasciare riposare in frigo per un quarto d’ora e preparare nel frattempo il ripieno.
In un altro contenitore mettere la ricotta, le gocce di cioccolato, la cannella e insaporire con lo zucchero secondo i propri gusti. Gli ingredienti vanno mescolati affinché si amalgamino bene assieme e lasciare da una parte.
Ora è arrivato il momento di testare lo stampo in metallo! Scegliere la forma desiderata o cambiare forma a piacere e immergerla nel composto.
La pastella va immersa nell’olio caldo, quindi testare prima con un pezzettino di pane se l’olio ha raggiunto la temperatura giusta. Le prime probabilmente non verranno come si desiderano ma poi, a mano a mano che si prende confidenza con l’attrezzo, diventeranno sempre più piacevoli da fare.
Una volta che avrai preparato tutte le frittelle sarà il momento di farcire. Togliere l’olio in eccesso con un pezzo di carta assorbente e adagiare il ripieno su una frittella.
Sopra mettere un’altra frittella con lo stesso disegno e spolverare con lo zucchero a velo. Controlla che l’impasto sia croccante e non esagerare con il ripieno.
Procedi così con tutte le altre frittelle assicurandoti di averle fatte a numero pari. Eventualmente quelle dispari puoi lasciarle solo con lo zucchero a velo o solo con il ripieno. La ricetta è pronta, non ti resta che ascoltare i pareri dei tuoi commensali!