Top 10 Belgio: un itinerario da percorrere e da amare9 min read
Nella Top 10 Belgio si racchiudono tutte le idee di percorsi turistici che si possono fare, non in una volta bensì in più visite. Poiché il Belgio è una nazione da vivere, e imparare a conoscere.
Il fascino delle sue città nordiche, caratterizzate da un’architettura spesso gotica e Art Nouveau, intrappola i ricordi all’interno dei suoi dettagli frastagliati. A differenza, i sensi vengono rapiti e messi sotto sequestro dai prodotti enogastronomici tipici.
L’unico modo per evadere è pedalare o scendere lungo il fiume con una barca fino a raggiungere quelle coste marittime che non ti aspetti: perché il Belgio è un evento, la cui partecipazione è pressoché un obbligo!
Lo stato si divide in tre regioni: l’area di Bruxelles, le Fiandre e la Vallonia. Non una primeggia sulle altre, ed è per questo che servono più viaggi per scoprire tutti gli antri magici celati.
Bruxelles: la capitale
Seguendo l’originalità non possiamo mancare una capatina per fotografare due statue: le Mannequin pis, e la controparte femminile Jeanneke pis.
Entrambi simboleggiano dei valori: il maschietto è l’emblema della capitale poiché la leggenda narra abbia fatto pipì sopra la miccia di una bomba, salvando la città. Mentre la bambina indica la fedeltà in una sua possibile declinazione.
L’Ilot Sacrè è un altro luogo distinto, il quale vanta autonomia nei confronti di Bruxelles e pertanto si autogoverna. La Place du Sablon, al di fuori delle mura cittadine, conserva le vestigia della Cattedrale di Notre Dame du Sablon.
La cattedrale esemplifica uno degli edifici più valorizzanti dello stile gotico, il quale si trova nei pressi della pasticceria Wittamer, molto amata dai turisti per la sua storia e per la produzione delle gauffres (dei waffle ricoperti di cioccolato).
Gli itinerari a piedi vengono intervallati dalle visite nei musei, presenti in città a rappresentare l’arte, l’architettura e altre rappresentazioni caratteristiche. Fra tutti ricordiamo il Museo di Magritte che vanta una raccolta di oltre duecento opere surrealistiche.
A Bruxelles ci si sposta a piedi, ma per agguantare degli itinerari distanti ci si può servire del treno o della metro. I collegamenti sono ben funzionanti e permettono di velocizzare i trasferimenti.
Waterloo e Spa (Vallonia)
Altre città da visitare
In tal senso magari un bicchiere di Peket, il distillato di frumento al gusto di ginepro, aiuta. Namur è fatta di ponti, non a caso si trova nella confluenza dei fiumi Sambre e Mosa. La sua fortezza sulla collina domina la città e anche il sottoterra, visto che è ricca di percorsi sotterranei da fare.
Inoltre, a sette chilometri dal centro si trova il Museo della Fragola, per gli amanti del frutto che potranno approfondire le loro conoscenze e acquistare i prodotti a base di fragola. Mechelen si visita per la birreria più antica del mondo, sebbene nasconda una visione futuristica della città, che la vuole proiettare nell’avanguardia e nel progresso tecnologico.
Siti UNESCO: Top 10 Belgio

Bicicletta nelle Fiandre: top 10 Belgio

Tour in barca fluviale

Località costiere marittime

Enogastronomia
Shopping

Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!