Hai mai provato a viaggiare consapevolmente attraverso i sensi? Hai mai fatto un viaggio in cui eri completamente immerso nel momento presente?
Sto parlando non di spostarsi solamente da un luogo a un altro ma di diventare consapevoli del momento presente aiutandosi con i 5 sensi ossia vista, udito, olfatto, gusto e tatto.
Quante volte al giorno riusciamo effettivamente a bloccare il flusso dei pensieri?
Se ti fermi a riflettere ti renderai conto che sono poche le volte in cui lo facciamo. La maggior parte di esse avvengono quando siamo impegnati in altre attività come leggere o scrivere.
Quando la mente è libera di agire si riempie di pensieri, per lo più inutili. Di conseguenza non osserviamo ciò che ci circonda perdendo così dettagli e intensità.
Potrà sembrarti banale ma non lo è.
Quando vivi nel momento presente è come se indossassi degli occhiali e inizi a riconoscere sfumature, forme e colori che prima non avevi osservato.
Quando la tua mente è distratta dai pensieri agisci come un automa senza vedere nulla. Sei intrappolato in un mondo che ti porta distante da quello in cui stai vivendo.
Ecco perché diventa importante, soprattutto in viaggio, non muoversi con il pilota automatico innescato. Viaggiare consapevolmente attraverso i sensi da pienezza alla tua esistenza non solo durante il periodo di vacanza ma ogni giorno della tua vita.
Come possono orientarti i cinque sensi?
Ti soffermerai a notare dei dettagli che se tu fossi stato immerso nei tuoi pensieri non avresti visto.
Sentirai gli uccellini cinguettare e ti ricorderai che non sei il solo a vivere in questo mondo, ma che lo condividi con altri esseri viventi.
Percepirai la dolce fragranza dei fiori che magari ti ricorderà un profumo, un ricordo o un’emozione.
Ti verrà voglia di testare la consistenza di qualcosa, perché la sua forma inganna gli occhi e, come facevi da piccolo, vorrai assicurarti toccandola che corrisponda alla realtà.
Anche il gusto diventerà più intenso prestandogli maggiore attenzione. I cibi avranno un sapore diverso, amplificato. Se sarai particolarmente concentrato sentirai l’essenza del luogo che stai visitando.
Viaggiare consapevolmente attraverso i sensi ti cambierà la percezione e l’umore ne guadagnerà.
Per rimanere concentrato nel momento presente può venirti in aiuto la meditazione. Se non sei avvezzo a questa pratica potrai alzare gli occhi al cielo ed esclamare: “Oddio… un’altra delle cavolate New Age!“.
In realtà fa parte della filosofia orientale ma anche della religione cattolica ed esattamente nel momento in cui si prega. Quindi non è una pratica così assurda…
Anche la semplice osservazione del respiro che entra ed esce è una forma di meditazione e ci aiuta a rimanere agganciati sul qui e ora. Prova a farlo, vedrai quanto sia in realtà più difficile di quello che credi. Questo perché non siamo abituati a svolgere questo compito.
Va da sé che se non siamo abituati a fare questo semplice esercizio non siamo neanche in grado di assaporare ogni momento che viviamo.
Ma, fortunatamente, c’è sempre tempo per rimediare. Ti basterà allenarti prima per pochi minuti per poi allungare sempre di più i tempi.
Se lo farai sarai pronto per viaggiare come se fosse la prima volta. Prendendo ogni esperienza come lezione di vita per il tuo mondo interiore. Smetterai di spostarti e inizierai veramente a muoverti nel tempo, consapevole ed entusiasta.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!