Viaggiare secondo le fasi lunari: benefici e controindicazioni

viaggiare secondo le fasi lunari

Viaggiare secondo la fasi lunari significa fare attenzione agli influssi positivi o negativi della luna, validi anche per il turismo. Così come da piccoli abbiamo imparato a distinguere il novilunio dal plenilunio…

Un attimo! L’abbiamo fatto, vero? Perché il plenilunio avviene quando la luna è rotonda e al massimo del suo splendore. In pratica, quando si dice che è piena.

Al contrario, il novilunio avviene quando la luna è in ombra e non si riesce dunque a scorgerla nel cielo.

E cosa c’entra questo con il viaggiare? Più di quanto credi. Difatti, la luna influenza le maree e i raccolti, benché talvolta anche i nostri umori e le nostre possibilità di riuscita.

Non a caso, si invita a fare le richieste a proprio vantaggio alla luna quando è piena, poiché quando scompare è il momento del riposo e della contemplazione.

 

Come viaggiare secondo le fasi lunari

 

Viaggiare secondo le fasi lunari: novilunio o plenilunio?

 

Quando la luna splende alta nel cielo buio, noi ci sentiamo energici e straboccanti di vitalità. Questo è il periodo migliore per viaggiare, soprattutto se abbiamo prenotato delle vacanze all’insegna dello sport o dell’avventura.

Ciò significa che se vuoi fare un tour in Marocco per vedere le Città Imperiali, ti conviene prenotare la partenza e l’arrivo tra la fase crescente e la luna piena.

A differenza, se le tue vacanze vertono sul relax e la contemplazione della natura, non ti rimane che prenotare la tua settimana sabbatica con la luna in decrescita fino alla fase del novilunio.

In questo modo, i tuoi sensi e la tua capacità di introspezione sarà amplificata da una ritrosia energetica che non scombussola la tua mente. Anzi, le permette di recarsi all’interno dell’anima, e più giù nell’inconscio.

Le fasi lunari intermedie sono il preludio alla calma e alla distensione prima del novilunio, o rimettono in circolo le energie nel caso del plenilunio. Pertanto, si assoggettano alle duplici variabili.

 

Dal novilunio alla fase lunare crescente

 

La luna e i suoi benefici: non solo per il viaggio

 

La luna rientra nel folklore popolare e ancora oggi presenta il conto nella coltivazione. Hai mai sentito dire che i capelli si tagliano quando la luna decresce così crescono meno in fretta? Al contrario, se si vuole che i capelli crescano più in fretta bisogna tagliarli con la luna in crescita.

Ma quanto c’è di vero in questi consigli? Per i capelli, i dubbi ci sono. Invece, parliamo di verità quando si parla di coltivazione. Difatti, piantare o potare con la luna sbagliata può compromettere la salute delle piante.

Gli esperti insegnano che:

  • con la luna calante crescono foglie e radici, perciò in questo momento bisogna seminare per avere uno sviluppo più rapido;
  • la luna piena invita a no potare le talee;
  • il novilunio è il momento propizio per trapiantare e potare;
  • con la luna crescente, le piante acquistano vigore.

A cosa serve sapere questo a noi viaggiatori? Non vorrei citare Shakespeare, ma mi tocca.

 

Noi siamo fatti della stessa sostanza dei sogni, e nello spazio e nel tempo d’un sogno è raccolta la nostra breve vita.

 

Pertanto, al pari delle piante e della terra, scorre la medesima energia nei nostri corpi. E se vogliamo rendere il nostro viaggio speciale, possiamo affidarci all’influenza naturale e viaggiare secondo le fasi lunari per vivere appieno la nostra vacanza.