,

Zuppe antifreddo ungheresi: alcune gustose ricette4 min read

zuppe antifreddo ungheresi gustose

A Budapest ho approfittato per assaggiare le meravigliose zuppe antifreddo ungheresi: ce n’erano davvero per tutti i gusti ed erano bollenti. Le zuppe antifreddo ungheresi sono un’ottima soluzione per combattere la temperatura esterna e se sei audace come gli ungheresi puoi sederti all’esterno e mangiare la zuppa seduta al tavolo con una coperta sulle gambe!

Zuppe antifreddo ungheresi di Gulash 

 

La gulyás è il piatto più famoso e più assaggiato dai turisti. Il nome deriva dai mandriani che, lontani dalle loro famiglie per seguire il bestiame nella steppa ungherese, si preparavano per scaldarsi nelle notti gelate questa gustosissima ricetta.

La zuppa veniva cotta nel paiolo e vanta diverse varianti. La nostra richiederà una preparazione di 20 minuti e una cottura di circa 1 ora e mezza.

 

Gli ingredienti per la zuppa antifreddo ungheresi sono:

  • carne di manzo per spezzatino: 600 grammi;
  • burro oppure strutto: 40 grammi;
  • spezie: paprica piccante a piacimento 1 o 2 cucchiaini, cumino 1/2 cucchiaino (il cumino da un sapore molto forte se non piace aggiungerne un pizzico), sale q.b.;
  • verdura: 2 pomodori san Marzano, almeno due patate, foglie del sedano, una carota e due peperoni verdi o rossi, una cipolla.

Procedimento:

Come prima cosa soffriggere la carne nel burro o nello strutto per insaporire. Per farlo, sciogliere il grasso e poi aggiungere la carne. Tritare finemente la cipolla e aggiungerla al soffritto. Unire le spezie e aggiustare con il sale.

Lasciare cuocere a fuoco basso per almeno 40 minuti aggiungendo dell’acqua fino a coprire il tutto. Di tanto in tanto alzare il coperchio e controllare il livello dell’acqua.

Quando la carne sarà quasi cotta aggiungere le verdure tagliate in pezzi grossi e lasciare che insaporiscano e si cucinino a loro volta.

Quando anche le verdure saranno cotte aggiustare di sale se serve e servire il piatto bello caldo. Lo puoi accompagnare con dei crostini di pane cotti in forno con un filo di olio di oliva oppure con del pane secco già pronto.

 

gulash zuppe antifreddo ungheresi

Il gulash è entrato a pieno titolo anche nella nostra cucina italiana

Zuppa di Fagioli alla Jokai

 

Questa variante del gulash è dedicata allo scrittore e drammaturgo ungherese Jokai Mor autore di numerosi romanzi.  Qui la carne viene affumicata e servita alla fine con un cucchiaio di panna acida per stemperare l’untuosità del piatto.

 

Ingredienti: 

  • 3 salsicce affumicate;
  • 1 zampa di maiale affumicata;
  • 200 grammi di fagioli borlotti;
  • 100 grammi di fagioli cannellino grossi;
  • una carota, un aglio, una gamba di sedano, una cipolla;
  • Alcune foglie di alloro, paprika piccante e del prezzemolo;
  • 150 grammi di panna acida e 40 grammi di farina.

Procedimento:

Se acquisti i fagioli freschi dovrai metterli in bagno la notte prima mentre per quelli in lattina non sarà necessario. Cuocere la zampa di maiale nell’acqua e una volta cotta toglierla e tenere da parte il brodo formatosi. Poi  cuocere i fagioli aggiungendo le verdure, l’alloro e l’aglio nella stessa acqua.

Intanto cucinare le salsicce in padella e una volta cotte tagliare a rondelle. Toglierle dal fuoco e dalla pentola e metterle da parte.

Al grasso che si sarà formato nel frattempo nella padella, aggiungere la farina e lasciare che diventi più scura. Aggiungere la cipolla finemente tritata, il prezzemolo e la paprika.

Infine, aggiungere tutti gli ingredienti con il brodo e terminare la cottura in modo che ogni ingrediente sia cotto alla perfezione. Servire con la panna acida in una ciotola posizionata al centro del tavolo.

Zuppe antifreddo ungheresi di verdure

 

Ci sono due varianti di zuppe antifreddo ungheresi: una con la zucca o una con i broccoli ma la preparazione è la stessa, cambiano solo i tempi di cottura in base alla verdura scelta.

Ingredienti per la zuppa di broccoli:

  • due o tre broccoli freschi in base alle dimensioni;
  • una cipolla, due patate;
  • mandorle tostate e sgusciate;
  • 100 grammi di panna acida;
  • sale, pepe e noce moscata.

Ingredienti per la zuppa di zucca:

  • metà zucca, due cipolle e due patate;
  • mezzo bicchiere di cognac;
  • sale, pepe e noce moscata;
  • 100 grammi di panna acida;
  • semi di zucca sgusciati e salati;
  • pancetta affumicata.

Procedimento per la zuppa antifreddo ungheresi:

Per entrambe segue lo stesso procedimento di cottura. Le verdure vengono cotte aggiungendo il sale, pepe e noce moscata. Poi vengono frullate e aggiunta la panna acida. In quella con la zucca va aggiunto anche il cognac.

Prima di servire per la zuppa ai broccoli tostare le mandorle e aggiungerle nel piatto mentre per la zuppa alla zucca aggiungere i semi di zucca al piatto e le fettine di pancetta precedentemente fatte rosolare nell’olio.

Jó étvágyat (buon appetito)!

Dopo aver degustato le ottime zuppe ungheresi antifreddo è tempo di viaggiare:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *